Legambiente sui monopattini elettrici davanti al MIT

Legambiente ha organizzato, lo scorso 28 novembre, un sit-in davanti al MIT, a Roma, accompagnata da circa 60 cittadini partecipanti. Una manifestazione a suon di cartelli, striscioni e a bordo di monopattini elettrici, diventata virale sui social con l’hashtag #monopattinielettrici.

Gli obiettivi

La manifestazione di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma ha obiettivi molto chiari. Lo scopo è “chiedere al governo di equiparare la micro-mobilità elettrica alle biciclette, come negli altri Paesi europei contro smog e CO2”, “fermare multe e sequestri” e far sì che “il Parlamento riveda il decreto approvato lo scorso giugno, che pone troppi limiti alla circolazione dei mezzi elettrici leggeri”. Insieme a Legambiente, durante il sit-in anche altre associazioni. cittadini e alla presenza di alcuni parlamentari, tra cui Tommaso Nannicini (Senato, pd), Luciano Nobili (Camera, Italia Viva) e alcuni rappresentanti dei Municipi di Roma, del Primo, Secondo, Terzo e Ottavo. I monopattini elettrici, sperimentati in alcune città italiane, non hanno ancora normative chiare e, nella cronaca recente, sono stati molti i casi di per chi ne è alla guida.

Le dichiarazioni

Serve più chiarezza normativa. Basta multe e sequestri di monopattini” dichiara Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente. “Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un assoluto controsenso, quando la crisi climatica è una vera e propria emergenza e in Italia si muore di smog. Questi mezzi, anche attraverso la loro diffusione in sharing, si stima che siano almeno 100mila in Italia e in forte crescita, sono invece un tassello importante della rivoluzione in corso in una mobilità a emissioni zero”. Gli emendamenti alla legge di Bilancio per semplificare circolazione di questi mezzi sono stati presentati. Non resta che seguirne gli sviluppi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025