Legambiente ha organizzato, lo scorso 28 novembre, un sit-in davanti al MIT, a Roma, accompagnata da circa 60 cittadini partecipanti. Una manifestazione a suon di cartelli, striscioni e a bordo di monopattini elettrici, diventata virale sui social con l’hashtag #monopattinielettrici.
Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un controsenso. Il Parlamento sostenga la elettrica contro in città e emissioni di CO2. Oggi al il blitz per chiedere nuove regole di circolazione su strada
??— Legambiente Onlus (@Legambiente)
La manifestazione di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma ha obiettivi molto chiari. Lo scopo è “chiedere al governo di equiparare la micro-mobilità elettrica alle biciclette, come negli altri Paesi europei contro smog e CO2”, “fermare multe e sequestri” e far sì che “il Parlamento riveda il decreto approvato lo scorso giugno, che pone troppi limiti alla circolazione dei mezzi elettrici leggeri”. Insieme a Legambiente, durante il sit-in anche altre associazioni. cittadini e alla presenza di alcuni parlamentari, tra cui Tommaso Nannicini (Senato, pd), Luciano Nobili (Camera, Italia Viva) e alcuni rappresentanti dei Municipi di Roma, del Primo, Secondo, Terzo e Ottavo. I monopattini elettrici, sperimentati in alcune città italiane, non hanno ancora normative chiare e, nella cronaca recente, sono stati molti i casi di per chi ne è alla guida.
“Serve più chiarezza normativa. Basta multe e sequestri di monopattini” dichiara Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente. “Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un assoluto controsenso, quando la crisi climatica è una vera e propria emergenza e in Italia si muore di smog. Questi mezzi, anche attraverso la loro diffusione in sharing, si stima che siano almeno 100mila in Italia e in forte crescita, sono invece un tassello importante della rivoluzione in corso in una mobilità a emissioni zero”. Gli emendamenti alla legge di Bilancio per semplificare circolazione di questi mezzi sono stati presentati. Non resta che seguirne gli sviluppi.
Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…
Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…
Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…
Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…
Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…
Per i clienti Sky èdisponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo…