Legambiente ha organizzato, lo scorso 28 novembre, un sit-in davanti al MIT, a Roma, accompagnata da circa 60 cittadini partecipanti. Una manifestazione a suon di cartelli, striscioni e a bordo di monopattini elettrici, diventata virale sui social con l’hashtag #monopattinielettrici.
Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un controsenso. Il Parlamento sostenga la elettrica contro in città e emissioni di CO2. Oggi al il blitz per chiedere nuove regole di circolazione su strada
??— Legambiente Onlus (@Legambiente)
La manifestazione di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma ha obiettivi molto chiari. Lo scopo è “chiedere al governo di equiparare la micro-mobilità elettrica alle biciclette, come negli altri Paesi europei contro smog e CO2”, “fermare multe e sequestri” e far sì che “il Parlamento riveda il decreto approvato lo scorso giugno, che pone troppi limiti alla circolazione dei mezzi elettrici leggeri”. Insieme a Legambiente, durante il sit-in anche altre associazioni. cittadini e alla presenza di alcuni parlamentari, tra cui Tommaso Nannicini (Senato, pd), Luciano Nobili (Camera, Italia Viva) e alcuni rappresentanti dei Municipi di Roma, del Primo, Secondo, Terzo e Ottavo. I monopattini elettrici, sperimentati in alcune città italiane, non hanno ancora normative chiare e, nella cronaca recente, sono stati molti i casi di per chi ne è alla guida.
“Serve più chiarezza normativa. Basta multe e sequestri di monopattini” dichiara Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente. “Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un assoluto controsenso, quando la crisi climatica è una vera e propria emergenza e in Italia si muore di smog. Questi mezzi, anche attraverso la loro diffusione in sharing, si stima che siano almeno 100mila in Italia e in forte crescita, sono invece un tassello importante della rivoluzione in corso in una mobilità a emissioni zero”. Gli emendamenti alla legge di Bilancio per semplificare circolazione di questi mezzi sono stati presentati. Non resta che seguirne gli sviluppi.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…