Land Rover Discovery, si arruola la quinta generazione

Non è solo un claim pubblicitario studiato per l’evento, “Andare ovunque per esserci sempre” racchiude un significato profondo e duraturo di cui Land Rover Discovery rappresenta la concretezza. Il rapporto che questa auto ha instaurato nel corso degli anni, e che mantiene vivo più che mai, con le Forze di Polizia è raccontato dalle sue quattro generazioni in divisa e dal Museo della Polizia di Stato, dove c’è stata l’ennesima inestitura.

Con la divisa dal 1997

La stessa scritta alle spalle di un nuovo Discovery, un esemplare della quinta generazione, pronto a raccogliere un testimone che i fuoristrada britannici si passano da 30 anni. Infatti, la tradizione continua e la vettura in divisa, svelata alla presenza del Prefetto Carla Vaccaro, Direttore Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale e di Daniele Maver, Presidente Jaguar Land Rover Italia, è una delle 30 pronte ad entrare in servizio. Della flotta, 15 hanno già superato i collaudi, le altre 15 saranno pronte a scendere in strada a settembre.

Un mezzo totale, capace di svolgere il suo servizio anche in condizioni estreme, che ha permesso agli agenti di prestare soccorso in contesti difficilmente accessibili come, ad esempio, la città di Amatrice, diventata quasi inaccessibile, negli istanti drammatici che si sono susseguiti al terremoto.

Il Discovery ha iniziato a indossare la divisa a partire dal 1997. Da allora, il numero totale di vetture entrate in servizio è arrivato a 1.027 e di queste il 60% è ancora operativo.

Classica livrea bianca e azzurra

La quinta generazione del fuoristrada inglese, si arruola con una versione dedicata all’Ordine Pubblico. Sotto al cofano c’è il 3.0 TD6 SE da 249 cv, mentre all’esterno, oltre la classica livrea bianco e azzurra della Polizia, spiccano le griglie in acciaio amovibili per la protezione dei fari e delle superfici vetrate, il sistema antincendio, attivabile dalla cabina, a difesa di motore e ruote per l’incolumità degli agenti e i lampeggianti a led sul tetto. Le vetture sono consegnate con un pacchetto di assistenza garantita per un periodo di otto anni o 160.000 km


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…

9 Luglio 2025
  • Volley

Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…

9 Luglio 2025
  • Motori

Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…

9 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025