Land Rover Defender 2020, il mito rinasce

Land Rover Defender, eccola finalmente. A 71 anni dalla mitica dalla Series 1 battezzata da Winston Churchill e dopo quasi quattro dalla fine della produzione, al Salone di Francoforte è stata svelata la Defender del ventunesimo secolo.

Moderna, ma emozionale, il mix è indovinato. L’occhio gode, perché trova gli stilemi unici di un modello che è diventato archetipo del fuoristrada. Con le caratteristiche giuste: eccezionali angoli di attacco e uscita, 38 e 40 gradi, e sbalzi ridotti. I designer, Massimo ed Amy Frascella, sono rimasti del solco, riuscendo a proporre linee moderne.

Il nuovo pianale

Sotto le quali “cova” il pianale rigido in alluminio D7x, una monoscocca che ha superato le prove più dure, ben 62.000 test a tutte le latitudini, in ogni condizione. Votato alla massima efficienza in fuoristrada, ma capace di offrire comfort. 

Defender 2020 offre caratteristiche che ancora una volta la renderanno unica. Capacità di traino di 3.500 kg, di carico di 900 kg, oltre a 300 kg sul tetto, capacità di guado fino a 90 centimetri.

Inarrestabile, con la trazione integrale al top. Il sistema 4×4 è dotato della tecnologia Terrain Response 2, arricchita dal programma Wade e dal Configurable Terrain Response dedicato all’off-road, che permette di avere sempre la trazione più adatta in ogni situazione. Fuoristrada ma con una ispirazione dalla F1: dispone anche di un sottoscocca piatto, che contribuisce a mantenere il Cx a 0,38. 

Dura, ma non spartana come un tempo A bordo arriva l’infotainment Land Rover Pivi Pro, con un moderno touchscreen, con funzioni facilitate e rapide. Con Software-Over-The-Air gli aggiornamenti in tempo reale sono garantiti, in ogni parte del mondo. Il cambio è sul cruscotto, la praticità è confermata da dettagli come il pavimento gommato e le strutture a vista. 

Versioni e caratteristiche

Defender è disponibile in due versioni. Esordirà prima Defender 110 a passo lungo, con configurazione a 5 posti, 6 posti e 5+2 e una capacità di carico che varia da 1.075 a 238 litri. La lunghezza è di 4,76 metri, 5,02 compresa la ruota di scorta.  Nella seconda metà del 2020 arriverà Defender 90, capace di trasportare fino a sei persone. La lunghezza è di 4,32 metri, senza ruota di scorta.

I motori sono il benzina 4 e 6 cilindri mild hybrid, versioni chiamate P300 (300 cv) e P400 (400 cv), mentre i diesel sono i quattro cilindri, D200 (200 cv) e D240 (240 cv), accreditati di un consumo medio di 7,6 litri/100 km. Defender plug-in ibrida arriverà nel 2021.

Gli allestimenti sono Defender, First Edition, S, SE e HSE e Defender X.  Ci sono quattro pacchetti di personalizzazione: Adventure, Urban, Explorer e Country. Tra gli accessori speciali la tenda da tetto e il verricello elettrico con controllo anche remoto. Per essere sempre inarrestabile. I prezzi? Defender 110 sarà di circa 55.000 euro, Defender 90 da oltre 50.000 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Barcellona, Atp Monaco e Wta Stoccarda, le partite di oggi: gli orari

Prosegue la settimana con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sul Wta 500…

17 Aprile 2025
  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025