Land Rover Defender 2020, il mito rinasce

Land Rover Defender, eccola finalmente. A 71 anni dalla mitica dalla Series 1 battezzata da Winston Churchill e dopo quasi quattro dalla fine della produzione, al Salone di Francoforte è stata svelata la Defender del ventunesimo secolo.

Moderna, ma emozionale, il mix è indovinato. L’occhio gode, perché trova gli stilemi unici di un modello che è diventato archetipo del fuoristrada. Con le caratteristiche giuste: eccezionali angoli di attacco e uscita, 38 e 40 gradi, e sbalzi ridotti. I designer, Massimo ed Amy Frascella, sono rimasti del solco, riuscendo a proporre linee moderne.

Il nuovo pianale

Sotto le quali “cova” il pianale rigido in alluminio D7x, una monoscocca che ha superato le prove più dure, ben 62.000 test a tutte le latitudini, in ogni condizione. Votato alla massima efficienza in fuoristrada, ma capace di offrire comfort. 

Defender 2020 offre caratteristiche che ancora una volta la renderanno unica. Capacità di traino di 3.500 kg, di carico di 900 kg, oltre a 300 kg sul tetto, capacità di guado fino a 90 centimetri.

Inarrestabile, con la trazione integrale al top. Il sistema 4×4 è dotato della tecnologia Terrain Response 2, arricchita dal programma Wade e dal Configurable Terrain Response dedicato all’off-road, che permette di avere sempre la trazione più adatta in ogni situazione. Fuoristrada ma con una ispirazione dalla F1: dispone anche di un sottoscocca piatto, che contribuisce a mantenere il Cx a 0,38. 

Dura, ma non spartana come un tempo A bordo arriva l’infotainment Land Rover Pivi Pro, con un moderno touchscreen, con funzioni facilitate e rapide. Con Software-Over-The-Air gli aggiornamenti in tempo reale sono garantiti, in ogni parte del mondo. Il cambio è sul cruscotto, la praticità è confermata da dettagli come il pavimento gommato e le strutture a vista. 

Versioni e caratteristiche

Defender è disponibile in due versioni. Esordirà prima Defender 110 a passo lungo, con configurazione a 5 posti, 6 posti e 5+2 e una capacità di carico che varia da 1.075 a 238 litri. La lunghezza è di 4,76 metri, 5,02 compresa la ruota di scorta.  Nella seconda metà del 2020 arriverà Defender 90, capace di trasportare fino a sei persone. La lunghezza è di 4,32 metri, senza ruota di scorta.

I motori sono il benzina 4 e 6 cilindri mild hybrid, versioni chiamate P300 (300 cv) e P400 (400 cv), mentre i diesel sono i quattro cilindri, D200 (200 cv) e D240 (240 cv), accreditati di un consumo medio di 7,6 litri/100 km. Defender plug-in ibrida arriverà nel 2021.

Gli allestimenti sono Defender, First Edition, S, SE e HSE e Defender X.  Ci sono quattro pacchetti di personalizzazione: Adventure, Urban, Explorer e Country. Tra gli accessori speciali la tenda da tetto e il verricello elettrico con controllo anche remoto. Per essere sempre inarrestabile. I prezzi? Defender 110 sarà di circa 55.000 euro, Defender 90 da oltre 50.000 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Dopo i trionfi di Paolini in singolare e in doppio (con Errani), a Roma è il momento della finale maschile:…

18 Maggio 2025
  • Motori

Formula 1 Imola diretta: segui la gara delle Ferrari di Leclerc ed Hamilton

IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…

18 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 9^ tappa in diretta live

Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…

18 Maggio 2025
  • Tennis

Errani/Paolini: la finale live di doppio agli Internazionali di Roma

Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…

18 Maggio 2025
  • Volley

Marino e Cisterna tra le prime quattro d’Italia: un traguardo storico

TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…

18 Maggio 2025
  • Basket

Nba, la Grande Mela sogna: i New York Knicks in finale 25 anni dopo. Ecco il loro segreto

Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…

18 Maggio 2025