Sul finire degli anni ’70 regnava la crisi in casa Lancia. L’azienda, già di proprietà Fiat, era in difficoltà sia per la stagnazione del mercato automobilistico italiano quanto per mancanza di modelli di qualità che potessero attirare le attenzioni i clienti.
Con la fama della Stratos in esaurimento, la svolta, per il marchio, arriva grazie a Giorgetto Giugiaro. Nel 1979 il designer cuneese progetta una vettura, alla forma insolitamente più squadrata del solito, inizialmente denominata “Y5”,
Non piace sin da subito, nemmeno quando viene presentata al Salone di Francoforte. Di lì a poco, però, la nuova berlina, che nel frattempo ha assunto il nome di “Delta”, vince, nel 1980 il premio Auto dell’Anno, unico modello Lancia a riuscirci nella storia del marchio. Da quel momento, la Delta diventerà una delle vetture più amate dagli italiani, di quelle che travalicano gli anni, superano indenni convenzioni e mode e restano impresse nella mente di chi ci si è seduto sopra.
Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…
Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…
Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino,…
Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti, in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato Torna…
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro riparte da…
Prende forma il roster della Clai Imola Volley in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile. Dopo l’annuncio di…