Sul finire degli anni ’70 regnava la crisi in casa Lancia. L’azienda, già di proprietà Fiat, era in difficoltà sia per la stagnazione del mercato automobilistico italiano quanto per mancanza di modelli di qualità che potessero attirare le attenzioni i clienti.
Con la fama della Stratos in esaurimento, la svolta, per il marchio, arriva grazie a Giorgetto Giugiaro. Nel 1979 il designer cuneese progetta una vettura, alla forma insolitamente più squadrata del solito, inizialmente denominata “Y5”,
Non piace sin da subito, nemmeno quando viene presentata al Salone di Francoforte. Di lì a poco, però, la nuova berlina, che nel frattempo ha assunto il nome di “Delta”, vince, nel 1980 il premio Auto dell’Anno, unico modello Lancia a riuscirci nella storia del marchio. Da quel momento, la Delta diventerà una delle vetture più amate dagli italiani, di quelle che travalicano gli anni, superano indenni convenzioni e mode e restano impresse nella mente di chi ci si è seduto sopra.
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…