Sul finire degli anni ’70 regnava la crisi in casa Lancia. L’azienda, già di proprietà Fiat, era in difficoltà sia per la stagnazione del mercato automobilistico italiano quanto per mancanza di modelli di qualità che potessero attirare le attenzioni i clienti.
Con la fama della Stratos in esaurimento, la svolta, per il marchio, arriva grazie a Giorgetto Giugiaro. Nel 1979 il designer cuneese progetta una vettura, alla forma insolitamente più squadrata del solito, inizialmente denominata “Y5”,
Non piace sin da subito, nemmeno quando viene presentata al Salone di Francoforte. Di lì a poco, però, la nuova berlina, che nel frattempo ha assunto il nome di “Delta”, vince, nel 1980 il premio Auto dell’Anno, unico modello Lancia a riuscirci nella storia del marchio. Da quel momento, la Delta diventerà una delle vetture più amate dagli italiani, di quelle che travalicano gli anni, superano indenni convenzioni e mode e restano impresse nella mente di chi ci si è seduto sopra.
live Ciclismo Con Torstein Traen in maglia rossa alla Vuelta è in programma l'ottava tappa Monzon... 30 ago - 12:30 LEGGI…
"Le nostre avversarie sono fisiche, migliorate molto in ricezione e in generale in ogni aspetto del gioco grazie anche all'ottimo…
La seconda settimana di allenamenti per la Prisma Taranto Volley si è conclusa con un bilancio positivo. Il lavoro in…
È il palleggiatore Jacopo Biffi il nuovo capitano della ErmGroup Altotevere. Il 25enne regista lombardo, alla terza stagione consecutiva in…
Comincia con una vittoria il percorso degli azzurri nel torneo internazionale FIPAV Cup Men Elite. Al PalaVela nella loro gara d’esordio,…
Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…