Lo scorso fine settimana un esemplare di Lamborghini Veneno Roadster è stato venduto per oltre 8 milioni di dollari. Era protagonista di un’asta organizzata da Bonhams a Cheserex, in Svizzera, assieme a una serie di supercar (Koenigsegg, Ferrari e McLaren) sequestrate e appartenute a Teodoro Nguema Obiang Mangue, vice Presidente della Guinea Equatoriale.
L’esemplare in questione, verniciato di bianco, è uno dei soli 9 prodotti dalla Casa di Sant’Agata Bolognese. Al momento del lancio sul mercato, risalente al 2013, Veneno Roadster venne messo in listino al prezzo di 4,5 milioni di dollari: una cifra già di per sé altissima.
Il prezzo, in sei anni, è quindi raddoppiato. I motivi possono essere molteplici: il fatto di essere una limited edition, l’aver percorso solo 345 km in tutto, o la presenza di tutti gli accessori in omaggio. Pare però che l’auto necessiti di una batteria nuova. Non certo un problema, per chi è stato disposto a spendere oltre 8 milioni di dollari.
Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il…
Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società comunica l’annullamento dell’amichevole ufficiale…
Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno…
TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…
Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…
Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…