Lamborghini Huracan Sterrato, il concept di super crossover

Le idee della Lamborghini continuano a stupire. Dalla casa di Sant’Agata Bolognese nasce un nuovo concept per l’off-road che prova a sintetizzare gli opposti: la Huracan Sterrato è il mix tra il suv Urus e la supersportiva Huracan EVO. La macchina è imprevedibile e può essere considerata un super crossover: il motore libera i 640 cavalli grazie al V10 aspirato, destinato a respirare l’aria polverosa delle strade non battute. È un concept, esercizio di stile per immaginare che effetto fa una Huracan con l’assetto rialzato da terra di 47 millimetri. Un’idea di crossoverizzazione.

COSÌ SI PREPARA ALL’OFF-ROAD

Non mancano le protezioni in composito sulla carrozzeria, realizzate in una mescola di carbonio e resina elastomerica, utilizzata per i parafanghi, ad avvolgere carreggiate più ampie di 30 millimetri e cerchi da 20 pollici con gomme dalla spalla appena un po’ più generosa.

Non siamo al ribassato del “barra 30”, in fondo un concept da Sterrato deve prevedere la necessaria elasticità verticale necessaria dalle gomme. Le protezioni e rinforzi applicati sul fondo sono realizzati in alluminio, con la piastra in coda a svolgere il ruolo di diffusore. Altri accorgimenti specifici sono nelle applicazioni in alluminio sulle lame sottoporta, altri richiamo al mondo dell’off-road, come i passaruota aperti, per favorire l’estrazione dello sporco.

ALTEZZA DA TERRA “MONSTRE”

La fanaleria led supplementare caratterizza frontale e tetto, oltre alle barre longitudinali. L’assetto è gestito sempre dall’elettronica predittiva del Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata, che analizza la dinamica di marcia e regola i parametri di funzionamento della trazione e la risposta delle sospensioni di conseguenza.

Assetto rialzato da terra di 47 millimetri, numeri buoni quasi per portare la Huracan Sterrato Concept ai valori di una berlina. Migliorano anche l’angolo d’attacco (+1%) e d’uscita (+6,5%), consapevoli di come i dati assoluti possano ben poco nel confronto con qualsiasi integrale specializzata per l’off-road.

A bordo, spazio a un roll-bar in titanio, piastre in alluminio sul pavimento e sedili a doppio guscio, in carbonio, con cinture a 4 punti.

VERSATILITÀ HURACAN

“La Huracán Sterrato non è altro che la rappresentazione dell’essenza pionieristica di Lamborghini. Nella sua combinazione di caratteristiche da supersportiva e capacità off-road, la Sterrato dimostra la versatilità della Huracán e crea un nuovo punto di riferimento in termini di emozioni di guida e prestazioni”, ha affermato Maurizio Reggiani, Chief Technical Officer di Automobili Lamborghini. “I nostri team di design e R&D non smettono mai di esplorare nuovi orizzonti, proprio come vuole il DNA di Lamborghini, sfidando ciò che apparentemente sembra impossibile, ma sempre nel rispetto della nostra tradizione”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Raduno e visite mediche: il 20 agosto parte la nuova stagione

Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero…

6 Agosto 2025
  • Basket

Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…

6 Agosto 2025
  • Volley

Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…

6 Agosto 2025
  • Volley

Delta Volley e Virtus Taglio di Po insieme per la pallavolo femminile

Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…

6 Agosto 2025
  • Volley

Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025