La prova su strada della BMW r Nine T /05

Questa nuova versione della NineT l’avevamo già descritta , ma ora siamo stati invitati da BMW a provarla sui perfetti asfalti delle colline intorno a Francoforte. È stato molto gustoso!

Testare la nuova Nine T è stato molto divertente, lo ammettiamo. La conoscevamo già e , ma quando abbiamo ricevuto l’invito da parte di BMW siamo stai ben lieti di portare questa moto sulle colline intorno a Francoforte e ne è valsa la pena.

Diciamolo pure, questa /5 deriva dalla versione “Pure” e rispetto a quella conta solo modifiche estetiche, che però hanno un effetto molto incisivo, a nostro avviso ancora maggiore quando si vede la moto dal vero. C’è una sola eccezione che riguarda la sella, in questo caso maggiormente imbottita, quindi più comoda e anche leggermente più alta. La parte posteriore è bella spessa con su stampato il logo della Casa, che trasmette un effetto tanto retrò.

La NineT è già emozione vintage in versione normale, figuriamoci se le si vanno ad aggiungere il colore blu sfumato arricchito con doppi filetti, varie cromature come quelle degli specchi (già originali grazie alla loro forma ovale) e il motore privo di parti nere, ma tutto clor argenteo. L’effetto generale è di una moto più luminosa e decisamente elegante rispetto ale altre NineT, con la grafica su serbatoio e parafanghi che sembra quasi un ricamo.

La metti in moto al minimo e il sound dello scarico 2 in 1 è subito molto marcato, tanto che ci siamo chiesti come abbiano fatto ad omologarlo Euro4. Il marcato scuotimento laterale dell’ultimo boxer ad aria è inconfondibile e unito a quell’erogazione dolce ma corposa non può non lasciarti affascinato già dopo poche cambiate. La sella più alta porta ad avere il busto leggermente più inclinato in avanti, aumentando la già ottima sensazione di controllo dell’anteriore già provata sugli altri modelli.

Raccordare perfettamente le curve facendosi aiutare dai notevoli coppia e freno motore del boxer è una delle cose che su poche moto riescono bene come su questa, oltretutto è possibile anche accentuare con decisione la piega contando sulla grande precisione dell’anteriore.

Viaggiare con l’aria sul viso accompagnati da quel coinvolgente “braapp” dello scarico è una grande sensazione, ma anche quando la si spegne per lasciarla parcheggiata la NineT continua a dare sensazioni gustose!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Pawel Stabrawa dalla Domotek: “Sogno di vincere il campionato.”

L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di…

13 Settembre 2025
  • Volley

Si chiude la terza settimana di lavoro.

Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…

13 Settembre 2025
  • Motori

Diretta Moto Gp Sprint Misano: segui la gara di Marquez e Bagnaia

Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…

13 Settembre 2025
  • Volley

Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30

Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…

13 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 20^ tappa in diretta live

Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…

13 Settembre 2025
  • Volley

Quinta settimana di preparazione – in arrivo il primo test match

Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…

13 Settembre 2025