La prova su strada della BMW r Nine T /05

Questa nuova versione della NineT l’avevamo già descritta , ma ora siamo stati invitati da BMW a provarla sui perfetti asfalti delle colline intorno a Francoforte. È stato molto gustoso!

Testare la nuova Nine T è stato molto divertente, lo ammettiamo. La conoscevamo già e , ma quando abbiamo ricevuto l’invito da parte di BMW siamo stai ben lieti di portare questa moto sulle colline intorno a Francoforte e ne è valsa la pena.

Diciamolo pure, questa /5 deriva dalla versione “Pure” e rispetto a quella conta solo modifiche estetiche, che però hanno un effetto molto incisivo, a nostro avviso ancora maggiore quando si vede la moto dal vero. C’è una sola eccezione che riguarda la sella, in questo caso maggiormente imbottita, quindi più comoda e anche leggermente più alta. La parte posteriore è bella spessa con su stampato il logo della Casa, che trasmette un effetto tanto retrò.

La NineT è già emozione vintage in versione normale, figuriamoci se le si vanno ad aggiungere il colore blu sfumato arricchito con doppi filetti, varie cromature come quelle degli specchi (già originali grazie alla loro forma ovale) e il motore privo di parti nere, ma tutto clor argenteo. L’effetto generale è di una moto più luminosa e decisamente elegante rispetto ale altre NineT, con la grafica su serbatoio e parafanghi che sembra quasi un ricamo.

La metti in moto al minimo e il sound dello scarico 2 in 1 è subito molto marcato, tanto che ci siamo chiesti come abbiano fatto ad omologarlo Euro4. Il marcato scuotimento laterale dell’ultimo boxer ad aria è inconfondibile e unito a quell’erogazione dolce ma corposa non può non lasciarti affascinato già dopo poche cambiate. La sella più alta porta ad avere il busto leggermente più inclinato in avanti, aumentando la già ottima sensazione di controllo dell’anteriore già provata sugli altri modelli.

Raccordare perfettamente le curve facendosi aiutare dai notevoli coppia e freno motore del boxer è una delle cose che su poche moto riescono bene come su questa, oltretutto è possibile anche accentuare con decisione la piega contando sulla grande precisione dell’anteriore.

Viaggiare con l’aria sul viso accompagnati da quel coinvolgente “braapp” dello scarico è una grande sensazione, ma anche quando la si spegne per lasciarla parcheggiata la NineT continua a dare sensazioni gustose!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Manavi è sicuro: “La nostra squadra ha qualità”

Lo schiacciatore iraniano sarà uno dei volti nuovi dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Manavi è in Italia, lo schiacciatore iraniano…

27 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van Aert vince l’ultima tappa a Parigi, Pogacar festeggia la maglia gialla

Nel giorno del quarto Tour de France di Pogacar, c'è gloria anche per van Aert. Il belga entra in una…

27 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Brasile, il risultato della finale di Volley Nations League in diretta alle 20

Ultimo atto della Volley Nations League a Lodz, con l'Italia di Velasco che alle 20 affronta in finale il Brasile.…

27 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek riscalda i motori, nomi e date della stagione 2025-2026.

Gli amaranto, al secondo anno nella categoria, dopo aver strabiliato nella stagione d’esordio, dentro e fuori dal campo, conquistando le…

27 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Abrahamsen vince la tappa di Tolosa, Healy in maglia gialla

Show di Abrahamsen: il norvegese della Uno-X-Mobility va in fuga dall'inizio con Schmid e l'italiano Ballerini, resiste al tentativo di…

27 Luglio 2025
  • Motori

F1 diretta Gp Belgio: segui la gara delle Ferrari di Leclerc e Hamilton oggi

È tutto pronto per il Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Mondiale di Formula Uno, che scatterà alle 15…

27 Luglio 2025