La prova su strada della BMW r Nine T /05

Questa nuova versione della NineT l’avevamo già descritta , ma ora siamo stati invitati da BMW a provarla sui perfetti asfalti delle colline intorno a Francoforte. È stato molto gustoso!

Testare la nuova Nine T è stato molto divertente, lo ammettiamo. La conoscevamo già e , ma quando abbiamo ricevuto l’invito da parte di BMW siamo stai ben lieti di portare questa moto sulle colline intorno a Francoforte e ne è valsa la pena.

Diciamolo pure, questa /5 deriva dalla versione “Pure” e rispetto a quella conta solo modifiche estetiche, che però hanno un effetto molto incisivo, a nostro avviso ancora maggiore quando si vede la moto dal vero. C’è una sola eccezione che riguarda la sella, in questo caso maggiormente imbottita, quindi più comoda e anche leggermente più alta. La parte posteriore è bella spessa con su stampato il logo della Casa, che trasmette un effetto tanto retrò.

La NineT è già emozione vintage in versione normale, figuriamoci se le si vanno ad aggiungere il colore blu sfumato arricchito con doppi filetti, varie cromature come quelle degli specchi (già originali grazie alla loro forma ovale) e il motore privo di parti nere, ma tutto clor argenteo. L’effetto generale è di una moto più luminosa e decisamente elegante rispetto ale altre NineT, con la grafica su serbatoio e parafanghi che sembra quasi un ricamo.

La metti in moto al minimo e il sound dello scarico 2 in 1 è subito molto marcato, tanto che ci siamo chiesti come abbiano fatto ad omologarlo Euro4. Il marcato scuotimento laterale dell’ultimo boxer ad aria è inconfondibile e unito a quell’erogazione dolce ma corposa non può non lasciarti affascinato già dopo poche cambiate. La sella più alta porta ad avere il busto leggermente più inclinato in avanti, aumentando la già ottima sensazione di controllo dell’anteriore già provata sugli altri modelli.

Raccordare perfettamente le curve facendosi aiutare dai notevoli coppia e freno motore del boxer è una delle cose che su poche moto riescono bene come su questa, oltretutto è possibile anche accentuare con decisione la piega contando sulla grande precisione dell’anteriore.

Viaggiare con l’aria sul viso accompagnati da quel coinvolgente “braapp” dello scarico è una grande sensazione, ma anche quando la si spegne per lasciarla parcheggiata la NineT continua a dare sensazioni gustose!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…

4 Luglio 2025
  • Bike

Morto Jacques Marinelli, fu rivale di Coppi, Bartali e Magni

Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…

4 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 1^ tappa a Lille: percorso e altimetria

Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…

4 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…

4 Luglio 2025
  • Volley

Tondo e Cargioli ancora al centro della mischia!

L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…

4 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci eliminato al terzo turno

Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…

4 Luglio 2025