L'Anfia lancia l'allarme, senza diesel nessuna riduzione emissioni CO2

Diesel o non Diesel? Per l’Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica la demonizzazione del carburante per eccellenza dei macinatori di chilometri si sta rivelando controproducente per il contenimento delle emissioni di CO2.

Per raggiungere il target del 2021 di 95 g/km di CO2 nell’Unione Europea – spiega l’Anfia nel suo rapporto–  occorre che la media delle emissioni si riduca ancora di 23,5 g/km, un’impresa impossibile senza il contributo delle auto nuove Diesel o senza unaumento esponenziale di auto elettriche, impensabile con l’attuale rete infrastrutturale di ricarica. Anche per il 2018si determinerà- prosegue Anfia nel suo comunicato – come per l’anno precedente, un aumento delle emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute, dovuto al fatto che le auto a benzina (in crescita) producono più emissioni di CO2 delle auto diesel (in calo costante) e che l’incremento delle auto ad alimentazione alternativa, pur in forte crescita, non è sufficiente ad abbassare il livello medio delle emissioni delle nuove auto immatricolate. Proprio sul fronte ambientale, dunque, l’agenda anti-diesel ha rallentato i progressi sui cambiamenti climatici.”

Un allarme, di fatto, quello lanciato dall’Anfia. Il 2021 è dietro l’angolo. Nel caso di sforamento ogni Casa automobilistica dovrà pagare 95 euro per ogni grammo di CO2 emesso in più con multe potenziali da miliardi di euro. In questa prospettiva il paventato accordo FCA-Tesla per “accogliere” le elettriche di Musk e i contatti tra Mazda e Toyota sono i primi segnali di una possibile corsa ai ripari dei grandi marchi automobilistici. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025