Diesel o non Diesel? Per l’Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica la demonizzazione del carburante per eccellenza dei macinatori di chilometri si sta rivelando controproducente per il contenimento delle emissioni di CO2.
“Per raggiungere il target del 2021 di 95 g/km di CO2 nell’Unione Europea – spiega l’Anfia nel suo rapporto– occorre che la media delle emissioni si riduca ancora di 23,5 g/km, un’impresa impossibile senza il contributo delle auto nuove Diesel o senza unaumento esponenziale di auto elettriche, impensabile con l’attuale rete infrastrutturale di ricarica. Anche per il 2018si determinerà- prosegue Anfia nel suo comunicato – come per l’anno precedente, un aumento delle emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute, dovuto al fatto che le auto a benzina (in crescita) producono più emissioni di CO2 delle auto diesel (in calo costante) e che l’incremento delle auto ad alimentazione alternativa, pur in forte crescita, non è sufficiente ad abbassare il livello medio delle emissioni delle nuove auto immatricolate. Proprio sul fronte ambientale, dunque, l’agenda anti-diesel ha rallentato i progressi sui cambiamenti climatici.”
Un allarme, di fatto, quello lanciato dall’Anfia. Il 2021 è dietro l’angolo. Nel caso di sforamento ogni Casa automobilistica dovrà pagare 95 euro per ogni grammo di CO2 emesso in più con multe potenziali da miliardi di euro. In questa prospettiva il paventato accordo FCA-Tesla per “accogliere” le elettriche di Musk e i contatti tra Mazda e Toyota sono i primi segnali di una possibile corsa ai ripari dei grandi marchi automobilistici.
Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…
L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…
Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…
Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di…
Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…
Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le…