Kia Futuron Concept, l'elettrica “Tiger Face”

Motori installati direttamente sulle ruote e intelligenza artificiale nell’interfaccia uomo-macchina: una scelta elettrica, autonoma, tutta ad opera Kia. Che configura la propria visione elettrica con Futuron Concept, SUV dall’inconfondibile stile coupé.

Sceglie il China International Import Expo per svelarsi, indica possibili stilemi futuri per l’elettrico KIA, una lettura offerta su un progetto di grandi dimensioni e tratti sportivi. Quattro metri e 85 centimetri di lunghezza, per 1,55 in altezza e un passo ampissimo, 3 metri esatti. In pieno segmento E dei suv, per dire di proporzioni avvolgenti sviluppate intorno alla cellula abitacolo, il dato “più coupé” visto l’andamento del tetto e il disegno a goccia, a favorire l’idea di una linea aerodinamica e slanciata.

UNA TIGRE NEL FRONTALE

KIA Futuron “accende” il futuro (crasi di Future e On nel nome) e indica l’evoluzione del design frontale, dove il Naso di Tigre è tratto distintivo del marchio. Sull’elettrico si configura come un vero e proprio “volto di tigre”, una fascia nella quale l’illuminazione è integrata e la calandra ha un volume chiuso, tratteggiato da una striscia luminosa, le nervature sulla carrozzeria e lo Star Cloud, ovvero, segmenti di fari Matrix led rappresentati come integrati nella superficie dell’avantreno.

Spigoli e tratti luminosi caratterizzano la fiancata, per confluire in un volume posteriore con il medesimo trattamento Star Cloud e linee elaborate da sportiva.

I LIDAR PER L’AUTOMAZIONE AVANZATA

Un concept ad alta automazione, Livello 4 assicurato da sensori Lidar posti sul tetto panoramico, interamente in vetro, per una guida del tutto autonoma che porta anche l’abitacolo a riconfigurarsi, i sedili anteriori a reclinarsi in posizione “Riposo” e il volante a liberare spazio e ritrarsi nella fascia in plancia. Volante-cloche, con schermo integrato e grafica integrata con le info riprodotte nella fascia dietro al volante stesso, un arco che avvolge il posto guida e richiude sulla consolle centrale.

È un suv-coupé elettrico, dotato di quattro motori del tipo in-wheel, ciascuno direttamente operante su una singola ruota, per una trazione quattro ruote motrici dalle svariate possibilità di personalizzazione della dinamica e torque vectoring.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025