Jessi Combs, addio alla pilota del record di velocità

Provare per tutta la vita a battere un record del mondo, riuscirci e poi tentare di superarlo di nuovo. La pilota Jessi Combs stava facendo questo quando è morta. Il suo primato di velocità su quattro ruote non le bastava, voleva di più. Ma un incidente le è stato fatale. 

La morte a bordo di un Jet-Car

Sono i rischi del mestiere. Jessi Combs ne era consapevole ma ha voluto comunque provare a fare meglio del suo meglio: nell’Alvord Desert, in Oregon, a bordo di un Jet-Car. Il tentativo è finito in uno schianto. Appena pochi giorni fa, sui suoi social, la 36enne aveva postato un’immagine con la vettura.

Una mente brillante

Una laurea alla WyoTech, rinomato college statunitense specializzato nella preparazione degli studenti per le carriere come tecnici nel settore automobilistico. Era stata la stessa università ad assumerla dopo il conseguimento del titolo, nel dipartimento marketing. Il suo compito era costruire, completamente da zero e in sei mesi, un’auto per partecipare alla Specialty Equipment Marketing Association.

Le quattro ruote l’hanno portata anche in tv. Dal 2005 al 2009, infatti, è stata il volto del reality “Xtreme off-road 4×4”.

La più veloce

Il suo obiettivo principale, però, era battere il record del mondo di velocità terrestre su quattro ruote femminile. Sogno avverato il 9 ottobre 2013, quando ha guidato la North American Eagle Supersonic Speed Challenger nel deserto di Alvord: 398,954 mph (632 km/h) e velocità massima di 440,709 mph (709 km/h). Non soddisfatta, tre anni dopo, il 7 settembre 2016, arriva a 477,59 mph (768,6 km/h) con la Other American Eagle. Non si contanto i titoli vinti: dall’Ultra 4 King of the Hammers al Rallye Aicha des Gazelles, passando per l’Ultra 4 National Championship, il Serie Ultra 4 Western Region e l’ Ultra 4 Stampede Legends Class.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025