Jessi Combs, addio alla pilota del record di velocità

Provare per tutta la vita a battere un record del mondo, riuscirci e poi tentare di superarlo di nuovo. La pilota Jessi Combs stava facendo questo quando è morta. Il suo primato di velocità su quattro ruote non le bastava, voleva di più. Ma un incidente le è stato fatale. 

La morte a bordo di un Jet-Car

Sono i rischi del mestiere. Jessi Combs ne era consapevole ma ha voluto comunque provare a fare meglio del suo meglio: nell’Alvord Desert, in Oregon, a bordo di un Jet-Car. Il tentativo è finito in uno schianto. Appena pochi giorni fa, sui suoi social, la 36enne aveva postato un’immagine con la vettura.

Una mente brillante

Una laurea alla WyoTech, rinomato college statunitense specializzato nella preparazione degli studenti per le carriere come tecnici nel settore automobilistico. Era stata la stessa università ad assumerla dopo il conseguimento del titolo, nel dipartimento marketing. Il suo compito era costruire, completamente da zero e in sei mesi, un’auto per partecipare alla Specialty Equipment Marketing Association.

Le quattro ruote l’hanno portata anche in tv. Dal 2005 al 2009, infatti, è stata il volto del reality “Xtreme off-road 4×4”.

La più veloce

Il suo obiettivo principale, però, era battere il record del mondo di velocità terrestre su quattro ruote femminile. Sogno avverato il 9 ottobre 2013, quando ha guidato la North American Eagle Supersonic Speed Challenger nel deserto di Alvord: 398,954 mph (632 km/h) e velocità massima di 440,709 mph (709 km/h). Non soddisfatta, tre anni dopo, il 7 settembre 2016, arriva a 477,59 mph (768,6 km/h) con la Other American Eagle. Non si contanto i titoli vinti: dall’Ultra 4 King of the Hammers al Rallye Aicha des Gazelles, passando per l’Ultra 4 National Championship, il Serie Ultra 4 Western Region e l’ Ultra 4 Stampede Legends Class.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di AlpineF1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025
FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdereFIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere
  • Motori

FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere

Da giovedì 8 a sabato 10 maggio il FIA World Endurance Championship (WEC) sarà di scena a Spa-Francorchamps per il…

6 Maggio 2025
Quattro atleti della Lube convocati dall’Italvolley per la VNL 2025Quattro atleti della Lube convocati dall’Italvolley per la VNL 2025
  • Volley

Quattro atleti della Lube convocati dall’Italvolley per la VNL 2025

Quattro biancorossi nella lista allargata di atleti diramata dal commissario tecnico della Nazionale Italiana, Ferdinando De Giorgi, in vista della VNL 2025. Alla vigilia…

6 Maggio 2025
  • Volley

Stufano: “Una stagione stellare per la Domotek, grazie a tutti. “

Alessandro Stufano, centrale della Domotek Volley Reggio Calabria, chiude una stagione indimenticabile con un bilancio emozionante, tra successi, sacrifici e…

6 Maggio 2025
  • Volley

Perugia guarda alle Finals di Champions. Semeniuk: “Ci stiamo preparando al meglio”

Testa alla Final Four di Champions League. Dopo aver blindato l’accesso alla massima competizione per club a livello europeo per…

6 Maggio 2025
  • Volley

Semeniuk e Usowicz a Lunedì volley: «ci stiamo preparando al meglio!»

Perugia, 06 Maggio 2025 Testa sulla Final Four di Champions League! Dopo aver blindato l’accesso alla massima competizione per club…

6 Maggio 2025