Jax e le Harley: dieci anni fa l'esordio di 'Sons of Anarchy'

Sons of Anarchy, assieme ad altri titoli famosi, rappresenta una delle serie tv più apprezzate degli ultimi anni, in un’epoca in cui questo tipo di opere rappresenta una delle principali forme di intrattenimento. La storia dei bikers più famosi della televisione spegne dieci candeline.

Era il 7 maggio 2009 quando il canale satellitare FX (in seguito andrà in onda in chiaro su Cielo) trasmetteva la prima puntata della serie con protagonisti i SAMCRO, acronimo di Sons of Anarchy Motorcycle Club Redwood Original, una banda di motociclisti con sede nella città immaginaria di Charming, California.

Attore principale è Charlie Hunnam, che interpreta Jackson “Jax” Teller, prima vice-presidente e in seguito presidente del club, che opera la giustizia a Charming, scontrandosi con altre bande o alleandosi con alcune di esse, provenienti da ogni parte del mondo.

La serie, lungo le sue 7 stagioni, ha fatto palpitare i cuori di tantissimi appassionati: 92 puntate piene di azione, intrighi e colpi di scena, il tutto con le Harley-Davidson sullo sfondo.

E sì, perché naturalmente le moto sono protagoniste tanto quanto i loro proprietari. Tutti i motociclisti presenti nella serie guidano delle Harley, ognuna caratterizzata da una customizzazione particolare. I SAMCRO prediligono la gamma Dyna, esclusivamente nera, con manubrio altissimo e cupolino anteriore sul faro.

“Jax” guida tre moto nel corso delle stagioni. La prima è una Super Glide Sport del 2003. Questa gamma stradale venne creata dai progettisti Harley-Davidson agli inizi degli anni Novanta per sostituire il modello FXR. Motocicletta sportiva ed elegante, sarà la prima di uno stile di customizzazione definito “Club Style”.

Il biondo “Jax” passerà poi a un esemplare più recente, la Street Glide, spinta da un motore 103. Una tourer parente diretta della Electra Glide: turistiche comodo e con ampia capacità di carico.

Ma ci sarà spazio anche per il lato romantico, quando “Jax” salirà in sella a una Knucklehead del 1946, appartenuta al padre. Compaiono anche modelli come Street Bob e l’Electra Tri-Glide, guidate da altri membri della banda.

Un altro importante Club della serie sono i Mayans, che però prediligono il modello Road King, anch’essa facente parte della gamma Touring di Harley-Davidson. Rispetto alla versione standard, i Mayans guidano degli esemplari con manubri Ape Hanger, alti più di 6 cm, e ruote anteriori da 21 pollici.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025