James Bond, a Matera le riprese di “No time to die” con la Aston Martin DB25

Uscirà nei cinema nella primavera del 2020, il nuovo film della saga di 007. Le riprese sono cominciate in Norvegia con qualche scena girata su un’ Ora tocca a Matera, scelta come ulteriore location pe l’ennesima pellicola dedicata all’agente segreto più famoso del cinema.

Matera location delle scene di apertura

No time to die”, titolo del film, è arrivato il 25 agosto nella capitale europea della cultura 2019. Matera è stata uno dei set scelti per gli inseguimenti (si vocifera per le scene di apertura della pellicola) che vedranno protagonista Daniel Craig e i vari stuntman. Tre le Aston Martin DB25 individuate finora nella città lucana: una decisamente messa male, sporca e piena di graffi; una messa peggio, preparata ad hoc per alcune scene, con la portiera crivellata di colpi di proiettile che fa presagire una sparatoria; un’altra, invece, in perfetto stato che sarà l’attore principale degli inseguimenti tra le strette vie della città.

I film di James Bond ci hanno appassionato: l’agente segreto è un’icona, impossibile non conoscerlo, così come le sue fughe in auto. Avere il privilegio di sfrecciare, anche solo per finzione, tra le strade di Matera non è cosa da poco: la speranza è che la città venga valorizzata e mostrata nella sua bellezza. Per scoprirlo, dobbiamo attendere l’anno prossimo. 

Per adesso, una simpatica curiosità. Il sito ha fatto notare che per il periodo in Italia, la macchina di James Bond ha cambiato targa. Al posto della solita “BMT 216A” si è passati a “A 4269 00“.

Matera, risarcimenti per il nuovo film di 007

Per scusarsi del disturbo dovuto alle riprese e agli spostamenti di un set piuttosto ingombrante, la produzione non mancherà di “ricompensare” la città. «Per Matera e il territorio coinvolto, complessivamente, si parla di un investimento di oltre 14 milioni di euro» ha dichiarato il produttore esecutivo per l’Italia Enzo Sisti. «Una parte consistente, diciamo generosa, di questi fondi saranno inseriti nel nostro capitolo di bilancio dedicato appositamente all’attività della nuova scuola di Cinematografia» annuncia poi l’assessore alla Cultura Giampaolo D’Andrea. Lo stesso era accaduto a Roma, set del film di 007 Spectre, nel 2015.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024