James Bond, a Matera le riprese di “No time to die” con la Aston Martin DB25

Uscirà nei cinema nella primavera del 2020, il nuovo film della saga di 007. Le riprese sono cominciate in Norvegia con qualche scena girata su un’ Ora tocca a Matera, scelta come ulteriore location pe l’ennesima pellicola dedicata all’agente segreto più famoso del cinema.

Matera location delle scene di apertura

No time to die”, titolo del film, è arrivato il 25 agosto nella capitale europea della cultura 2019. Matera è stata uno dei set scelti per gli inseguimenti (si vocifera per le scene di apertura della pellicola) che vedranno protagonista Daniel Craig e i vari stuntman. Tre le Aston Martin DB25 individuate finora nella città lucana: una decisamente messa male, sporca e piena di graffi; una messa peggio, preparata ad hoc per alcune scene, con la portiera crivellata di colpi di proiettile che fa presagire una sparatoria; un’altra, invece, in perfetto stato che sarà l’attore principale degli inseguimenti tra le strette vie della città.

I film di James Bond ci hanno appassionato: l’agente segreto è un’icona, impossibile non conoscerlo, così come le sue fughe in auto. Avere il privilegio di sfrecciare, anche solo per finzione, tra le strade di Matera non è cosa da poco: la speranza è che la città venga valorizzata e mostrata nella sua bellezza. Per scoprirlo, dobbiamo attendere l’anno prossimo. 

Per adesso, una simpatica curiosità. Il sito ha fatto notare che per il periodo in Italia, la macchina di James Bond ha cambiato targa. Al posto della solita “BMT 216A” si è passati a “A 4269 00“.

Matera, risarcimenti per il nuovo film di 007

Per scusarsi del disturbo dovuto alle riprese e agli spostamenti di un set piuttosto ingombrante, la produzione non mancherà di “ricompensare” la città. «Per Matera e il territorio coinvolto, complessivamente, si parla di un investimento di oltre 14 milioni di euro» ha dichiarato il produttore esecutivo per l’Italia Enzo Sisti. «Una parte consistente, diciamo generosa, di questi fondi saranno inseriti nel nostro capitolo di bilancio dedicato appositamente all’attività della nuova scuola di Cinematografia» annuncia poi l’assessore alla Cultura Giampaolo D’Andrea. Lo stesso era accaduto a Roma, set del film di 007 Spectre, nel 2015.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL, Italia-Turchia 3-1: ai quarti di finale gli azzurri affronteranno la Francia

Con una grande prestazione di Alessandro Bovolenta, autore di 26 punti, l’Italia si rialza dopo il ko contro la Slovenia…

23 Giugno 2024
  • Bike

Campionati Italiani, Bettiol vince la prova in linea

Alberto Bettiol, 30enne vincitore in passato di un giro delle Fiandre, si è imposto per distacco nella prova in linea…

23 Giugno 2024
  • Volley

Mariano Gargiulo:”Gioco per divertirmi e sfruttare le mie opportunità

La ShedirPharma Sorrento è una realtà consolidata che punta sulla crescita di giovani talenti. Classe 2002, Mariano Gargiulo si è…

23 Giugno 2024
  • Volley

La chiusura perfetta di una stagione perfetta!

Grandissima festa ieri sera a Piazzale Umbria Jazz con una “Sir Susa Vim Poker Fest” che resterà ricordo indelebile per…

23 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, Atp annuncia forfait Murray. Ma il team del britannico smentisce

Andy Murray salta Wimbledon, anzi no. La partecipazione del 37enne scozzese al torneo dell'All England vinto due volte è una…

23 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, il tabellone delle qualificazioni: nove italiani al via

Settimana dedicata alle qualificazioni dei Championships. Nove azzurri al via nel tabellone maschile: sono Passaro, Vavassori, Travaglia, Maestrelli, Bellucci, Gigante,…

23 Giugno 2024