James Bond, a Matera le riprese di “No time to die” con la Aston Martin DB25

Uscirà nei cinema nella primavera del 2020, il nuovo film della saga di 007. Le riprese sono cominciate in Norvegia con qualche scena girata su un’ Ora tocca a Matera, scelta come ulteriore location pe l’ennesima pellicola dedicata all’agente segreto più famoso del cinema.

Matera location delle scene di apertura

No time to die”, titolo del film, è arrivato il 25 agosto nella capitale europea della cultura 2019. Matera è stata uno dei set scelti per gli inseguimenti (si vocifera per le scene di apertura della pellicola) che vedranno protagonista Daniel Craig e i vari stuntman. Tre le Aston Martin DB25 individuate finora nella città lucana: una decisamente messa male, sporca e piena di graffi; una messa peggio, preparata ad hoc per alcune scene, con la portiera crivellata di colpi di proiettile che fa presagire una sparatoria; un’altra, invece, in perfetto stato che sarà l’attore principale degli inseguimenti tra le strette vie della città.

I film di James Bond ci hanno appassionato: l’agente segreto è un’icona, impossibile non conoscerlo, così come le sue fughe in auto. Avere il privilegio di sfrecciare, anche solo per finzione, tra le strade di Matera non è cosa da poco: la speranza è che la città venga valorizzata e mostrata nella sua bellezza. Per scoprirlo, dobbiamo attendere l’anno prossimo. 

Per adesso, una simpatica curiosità. Il sito ha fatto notare che per il periodo in Italia, la macchina di James Bond ha cambiato targa. Al posto della solita “BMT 216A” si è passati a “A 4269 00“.

Matera, risarcimenti per il nuovo film di 007

Per scusarsi del disturbo dovuto alle riprese e agli spostamenti di un set piuttosto ingombrante, la produzione non mancherà di “ricompensare” la città. «Per Matera e il territorio coinvolto, complessivamente, si parla di un investimento di oltre 14 milioni di euro» ha dichiarato il produttore esecutivo per l’Italia Enzo Sisti. «Una parte consistente, diciamo generosa, di questi fondi saranno inseriti nel nostro capitolo di bilancio dedicato appositamente all’attività della nuova scuola di Cinematografia» annuncia poi l’assessore alla Cultura Giampaolo D’Andrea. Lo stesso era accaduto a Roma, set del film di 007 Spectre, nel 2015.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025