Immatricolazioni, a settembre torna il sereno: +13,4%

Il rialzo che si attendeva da tempo: il mercato dell’auto torna a sorridere grazie alla conferma dei dati relativi a settembre. Rispetto al nono mese del 2018, l’aumento è stato del 13,4% per un totale di 142.136 vetture immatricolate. Erano tre mesi che le percentuali restavano in negativo.

Un dato che può far contenti gli operatori del settore e far guardare con ottimismo al futuro? Forse no, perché da un’analisi più approfondita, la realtà che emerge è alquanto diversa.

Nello stesso periodo dello scorso anno, sono state immatricolate 125.355 di vetture. L’incremento registrato è “merito” dell’introduzione del ciclo di omologazione WLTP il 1° settembre 2018, che aveva innescato l’anticipo degli acquisti.

Se è solo una fiammata contingente o un’inversione di tendenza stabile, lo si vedrà nei prossimi mesi. Intanto è servita a ridurre il calo nel cumulativo dei primi nove mesi dell’anno (-1,6%, 1.467.668, contro le 1.491.745 di gennaio-settembre 2018). Come negativo resta anche il confronto allargato ai 12 mesi: tra ottobre 2018 e settembre 2019 si sono vendute il 2.2% di auto in meno rispetto ottobre 2017-settembre 2018.

OTTIMO AUMENTO PER L’ELETTRICO

Analizzando i numeri delle alimentazioni, il trend degli ultimi mesi è confermato: crescono le vendite delle auto a benzina, diminuiscono quelle alimentate a gasolio. Delle auto vendute a settembre 2019, il 30,4% sono a benzina, arrivando a toccare il 43.6% come quota di mercato. Di contro, le Diesel fanno registrare -13.9% nel mese e si fermano al 41.3% come quota di mercato. In recupero anche GPL e metano, rispettivamente 7.8% e 2.5%. In attivo anche le ibride, in crescita del 40% e un buon risultato lo portano a casa anche le elettriche: +156.8%.

CROSSOVER PIù DI TUTTI

Per quanto riguarda segmenti e carrozzerie, city car e le grandi berline del segmento E sono le uniche due categorie a fa registrare segni negativi in un contesto di crescita. Come al solito, spiccano i crossover che toccano il 32% delle vendite e arrivano al 35,2% di quota di mercato.

ANDAMENTO POSITIVO PER TUTTI I MARCHI

La boccata di ossigeno ha fatto bene a tutte le Case. FCA torna a vedere il segno positivo, con l’11,43% delle immatricolazioni. Volkswagen tocca il 44,2%, Ford il 3,9% e Opel arriva al 20,95,6. Renault fa segnare la crescita del 10,6%, Peugeot resta stabile.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…

18 Aprile 2025