Una potenza inverosimile qualla sprigionata dal Dragster con i colori della Gulf, pilotato dal pluricampione inglese Ian King, in gara ai NitrOlimpics con il Team di Top Fuel Bike, uno dei più competitivi al mondo nella categoria.
La potenza di questi mezzi è calcolata con una formula che si basa sul consumo di nitrometano e sul tempo impegnato a bruciarlo. Su questa macchina, invece, per la prima volta è stato sviluppato e montato un sensore che lavora sull’albero della primaria e che ha fatto segnare valori di coppia impressionanti, nell’ordine di oltre 1.000 Nm. La potenza non è da meno: 1315 CV…non male per un motore di 1584 cm³.
Pilota e moto passano così da o a 100 km/h in 0,7” e raggiungono i 160 km/h in 1,1”. Il record personale di King su un dragster è di 5,878” sul quarto di miglio, con una velocità di uscita di 380,95 km/h. Per rendere possibile una simile impresa, ad un regime di 8.500 giri/min il grosso compressore volumetrico pompa nelle teste 430 litri di aria compressa al minuto e nello stesso tempo gli iniettori polverizzano oltre 11 galloni di esplosivo nitrometano sottoponendo il pilota ad un numero di G superiore a quello di un caccia F15 Jet Fighter al decollo.
Ogni lancio di 400 metri del dragster prevede il cambio dell’olio, delle candele e il registro delle valvole, ma spesso è necessario andare più a fondo.
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…