Dopo 20 anni insieme, il designer britannico Ian Callum si separa da Jaguar, lasciando la direzione del centro stile del marchio britannico
La carriera di Callum, oggi 64enne, comincia nel 1979, con l’assuzione in Ford a soli 25 anni dove realizza la Escort RS Cosworth, versione sportiva della Escort e protagonista nei campionati rally. Esperienza importante anche alla TWR Design, dove per Aston Martin crea vetture come la DB7, DB9 e la Vanquish.
Il 1999 è la data del suo sbarco in Jaguar. È lui l’ideatore di modelli di successo appartenenti a diverse categorie. È il “papà” della sportiva roadster F-Type, delle tre berline XE, XF e XJ, dei SUV F-Pace ed E-Pace, oltre che della I-Pace, la prima Jaguar completamente elettrica.
“Alla Jaguar ho vissuto una carriera incredibile – ha raccontato lo stesso Callum alla Press Area del brand inglese – Uno dei momenti più importanti è stato progettare la XF, perché ha rappresentato l’inizio di una nuova era in cui il design Jaguar da tradizionale è divenuto contemporaneo. Fu una svolta significativa della nostra storia.
Disegnare la F-Type è stato per me un sogno che diventava realtà, mentre la I-Pace ha rappresentato l’opportunità di creare qualcosa di veramente innovativo, in grado di sfidare realmente la percezione del marchio Jaguar. Il suo successo è la dimostrazione di quanta strada ha fatto il brand”.
L’erede di Callum sarà Julian Thomson, designer con un’esperienza in Jaguar quasi ventennale e che aveva affiancato Callum in alcuni dei suoi progetti.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…