Cattura l’interesse di molti, l’azienda croata di Mate Rimac. Dopo Porsche e Automobili Pininfarina, i marchi coreani Hyundai e Kia hanno deciso di investire complessivamente 80 milioni di euro nella società automobilistica specializzata nella realizzazione dei motori elettrici e nell’assemblaggio delle batterie.
Hyundai contribuirà con 64 milioni di euro, 16 milioni da parte Kia. Il know-how è al vertice sul fronte dei sistemi elettrici e servirà allo sviluppo di due prototipi. Una supersportiva elettrica e un concept di auto elettrica a fuel cell. Quanto alla prima, avrà il bollino Hyundai N e rappresenterà la visione a batterie del progetto al quale lavorano i tecnici del reparto sportivo dall’autunno del 2018.
Hyundai sta sviluppando un modello che sarà simbolo di altissime prestazioni e, per filosofia, partirà dal concept RM16 N. L’attesa è, quindi, di un’auto a motore posteriore-centrale, peraltro già avvistata su strada con i primissimi muletti di sviluppo. Alte le probabilità che sia un sistema ibrido. Con Rimac si trasformerà in versione elettrica, da lanciare sul mercato in futuro.
C’è anche l’indicazione di un orizzonte temporale per la produzione dei prototipi: il 2020. Praticamente dietro l’angolo. Il 2020 vedrà Rimac avviare la produzione della propria C_Two.
A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale…
La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione - ieri a Race Anatomy su Sky - per ricordare che, dal…
La Romeo Sorrento con due vittorie per 2-1, su Napoli prima e Aversa poi, conquista il Memorial Rolando Di Meo!…
Si chiude ai piedi del podio, con un quarto posto, il sesto torneo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 di Veracruz (Messico) per Samuele Cottafava e Gianluca Dal…
Al termine dell’allenamento congiunto, l’assistant coach Francesco Racaniello ha tracciato il bilancio della prestazione: «Ci sono diversi spunti positivi — ha dichiarato…
Djokovic fatica, ma batte Hanfmann. Out Fritz atp shanghai Djokovic soffre più del previsto contro il n. 150 al mondo…