Hyundai vuole investire oltre un miliardo e mezzo di dollari in un’area ad alto potenziale, nel sud-est asiatico, con il governo indonesiano. Un protocollo d’intesa per realizzare un impianto produttivo a Kota Deltamas, periferia di Jakarta, da rendere operativo nella seconda metà del 2021.
Localizza la produzione in Indonesia per i veicoli destinati all’area del sud est asiatico, un impianto dal quale usciranno suv compatti, MPV e berline, con la possibilità che i piani includano anche un modello elettrico, sempre rivolto al mercato locale e l’area SEA. Indonesia il cui mercato vale, in termini di volumi di vendita, 1,15 milioni di veicoli dai dati relativi al 2018.
Con l’impianto di Kota Deltamas si attiverà un giro d’affari superiore ai 20 miliardi di dollari, dalle prospettive delineate e 23 mila posti di lavoro, tra impiego diretto in fabbrica e indiretto. Quanto all’investimento di 1,55 miliardi di dollari, è comprensivo dello sviluppo dei modelli e verrà spalmato su un lasso di tempo che guarda al 2030.
Leggi anche:
La capacità produttiva sarà di circa 150 mila veicoli l’anno, con una piena operatività e riempimento della linea a 250 mila unità l’anno. L’impianto sarà dotato del reparto stampaggio dei lamierati, il reparto saldatura, verniciatura e la linea d’assemblaggio.
Nel modello di business che Hyundai prospetta per le attività in Indonesia è prevista anche un’ottimizzazione dei costi relativi alle scorte presso l’impianto, per evolversi nella direzione di una produzione sulla base degli ordinativieffettivamente raccolti. Sul versante delle operazioni commerciali, invece, è previsto lo sviluppo di una rete di 100 nuovi punti Hyundai sul territorio.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…