Hyundai e Kia, ibride ed elettriche personalizzate dall'app

Un po’ più di rigenerazione in frenata, un’erogazione della coppia più morbida o più decisa, il controllo della risposta dell’acceleratore e le caratteristiche della decelerazione. Saranno alcuni dei parametri regolabili, in futuro, sui modelli elettrificati Hyundai e Kia. I test dell’EV Performance Control Technology proseguono e il sistema potrebbe essere introdotto in concomitanza con uno dei restyling dei modelli elettrici a batteria (o ibridi, relativamente alla quota elettrica) della gamma dei brand coreani.

LIBERTÀ DI INTERVENTO SULLA CENTRALINA

Consentire l’accesso al guidatore ai parametri di funzionamento dell’auto, con un impatto chiaro sulle prestazioni, diventa possibile sulle proposte elettriche poiché non vengono alterati i valori di emissioni inquinanti, come invece avverrebbe intervenendo su un’auto con motore esclusivamente termico.

In soldoni, sarà quasi come definire una mappatura personalizzata, operando dalla app sullo smartphone, a sua volta con l’interfaccia al veicolo sotto forma della porta OBD.

7 SFUMATURE DA GESTIRE

Hyundai e Kia rivelano le caratteristiche che sarà possibile modificare. Sette parametri, dalla quantità massima di coppia erogabile, l’avviamento del veicolo, le caratteristiche dell’accelerazione e decelerazione, i valori legati alla frenata rigenerativa, la limitazione della velocità massima dell’auto, la risposta del motore, la quantità d’energia da assegnare al climatizzatore.

Settaggi che sarà possibile salvare in profili d’utilizzo definiti e richiamarli per specifiche condizioni di guida. Non mancheranno anche i parametri predeterminati da Hyundai, legati alla tipologia di percorso, che sia una guida in centro città o su strade di campagna o su strade di montagna.

SE NON È CONDIVISO NON È “COOL”

Ciascun automobilista potrà caricare su un server, protetto nella privacy delle informazioni trasmesse con l’impiego della tecnologia blockchain, e condividere con altri utenti il proprio “assetto” elettrico, così come potrà utilizzare quello ritagliato da altri.

La tecnologia sulla quale sono impegnate Hyundai e Kia svela un potenziale ulteriore, qualora dovesse trasformarsi in una soluzione “standardizzata” in futuro: ritrovare i parametri di funzionamento preferiti indipendentemente dal veicolo elettrico in uso, come può avvenire nel caso di più auto di una flotta a noleggio.

IL TUNING INSEGNA

Una soluzione simile nel concetto, della configurabilità di alcuni valori della mappatura del motore, è già realtà nel mondo del tuning, con un , grazie al quale è possibile variare determinate caratteristiche del motore turbo benzina attraverso l’ECU di serie e guadagnare in potenza e coppia.

DALLE MODALITÀ DI GUIDA ALLA APP

La tecnologia Hyundai/Kia approfondisce il potenziale già in uso, praticamente su ogni auto e con differenti parametri sui quali incidere, attraverso le modalità di guida, che altro non sono che parametri di funzionamento differentI di specifici sistemi (risposta del motore, erogazione della potenza, taratura del servosterzo, funzionamento del cambio), attivati alla pressione di un tasto o l’impiego di un selettore.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025