Hyundai e Kia, ibride ed elettriche personalizzate dall'app

Un po’ più di rigenerazione in frenata, un’erogazione della coppia più morbida o più decisa, il controllo della risposta dell’acceleratore e le caratteristiche della decelerazione. Saranno alcuni dei parametri regolabili, in futuro, sui modelli elettrificati Hyundai e Kia. I test dell’EV Performance Control Technology proseguono e il sistema potrebbe essere introdotto in concomitanza con uno dei restyling dei modelli elettrici a batteria (o ibridi, relativamente alla quota elettrica) della gamma dei brand coreani.

LIBERTÀ DI INTERVENTO SULLA CENTRALINA

Consentire l’accesso al guidatore ai parametri di funzionamento dell’auto, con un impatto chiaro sulle prestazioni, diventa possibile sulle proposte elettriche poiché non vengono alterati i valori di emissioni inquinanti, come invece avverrebbe intervenendo su un’auto con motore esclusivamente termico.

In soldoni, sarà quasi come definire una mappatura personalizzata, operando dalla app sullo smartphone, a sua volta con l’interfaccia al veicolo sotto forma della porta OBD.

7 SFUMATURE DA GESTIRE

Hyundai e Kia rivelano le caratteristiche che sarà possibile modificare. Sette parametri, dalla quantità massima di coppia erogabile, l’avviamento del veicolo, le caratteristiche dell’accelerazione e decelerazione, i valori legati alla frenata rigenerativa, la limitazione della velocità massima dell’auto, la risposta del motore, la quantità d’energia da assegnare al climatizzatore.

Settaggi che sarà possibile salvare in profili d’utilizzo definiti e richiamarli per specifiche condizioni di guida. Non mancheranno anche i parametri predeterminati da Hyundai, legati alla tipologia di percorso, che sia una guida in centro città o su strade di campagna o su strade di montagna.

SE NON È CONDIVISO NON È “COOL”

Ciascun automobilista potrà caricare su un server, protetto nella privacy delle informazioni trasmesse con l’impiego della tecnologia blockchain, e condividere con altri utenti il proprio “assetto” elettrico, così come potrà utilizzare quello ritagliato da altri.

La tecnologia sulla quale sono impegnate Hyundai e Kia svela un potenziale ulteriore, qualora dovesse trasformarsi in una soluzione “standardizzata” in futuro: ritrovare i parametri di funzionamento preferiti indipendentemente dal veicolo elettrico in uso, come può avvenire nel caso di più auto di una flotta a noleggio.

IL TUNING INSEGNA

Una soluzione simile nel concetto, della configurabilità di alcuni valori della mappatura del motore, è già realtà nel mondo del tuning, con un , grazie al quale è possibile variare determinate caratteristiche del motore turbo benzina attraverso l’ECU di serie e guadagnare in potenza e coppia.

DALLE MODALITÀ DI GUIDA ALLA APP

La tecnologia Hyundai/Kia approfondisce il potenziale già in uso, praticamente su ogni auto e con differenti parametri sui quali incidere, attraverso le modalità di guida, che altro non sono che parametri di funzionamento differentI di specifici sistemi (risposta del motore, erogazione della potenza, taratura del servosterzo, funzionamento del cambio), attivati alla pressione di un tasto o l’impiego di un selettore.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025