Honda Kenzo, la special dei Death Machines ispirata all'armatura dei Samurai

Una Special, realizzata da una Honda Gold Wing 1000 del 1977 che deve il suo nome a Kenzo Tada, il primo pilota asiatico all’Isola di Man TT nel 1930. É la Honda Kenzo dei Death Machines of London, una moto unica, futuristica in stile Bladerunner.

Ogni dettaglio della Special è stato attentamente studiato da Death Machines of London, capitanata dal suo fondatore James Hilton. Ispirata all’armatura sovrapposta indossata dagli antichi samurai giapponesi, la special è stata realizzata, utilizzando una varietà di processi di lavorazione che vanno dal tradizionale, come quelli usati per il pellame, a quelli moderni e futuristici, come CNC e stampa 3D per i eleganti pannelli della carenatura.

La moto è equipaggiata con una varietà di gadget personalizzati come le strisce luminose a LED sulla parte anteriore, la coda e le luci di segnalazione, nonché un tachimetro artigianale con un drago che è stato ricavato da una scatola di gioielli giapponese del 18° secolo.

Gli interventi sul motore di 40 anni sono stati limitati, a conferma dell’abilità ingegneristica di Honda. Il quadricilindrico da 1000 cc è stato soltanto smontato, ispezionato e aggiornato. I carburatori sono stati elaborati per abbinarsi ai silenziatori DMOL Slash Cut. Verniciato in nero satinato, le piastre recano la scritta “Kenzo” scritta in giapponese: ??.

Il telaio originale è stato modificato per ottenre posizione di guida più sportiva, e al posteriore è stato nettamente accorciato. Al reparto sospensioni, sul posteriore troviamo coppia di monoammortizzatori Ohlins opportunamente rivisti e corretti.

I Death Machines hanno elaborato anche l’impianto elettrico. Il sistema elettrico si avvia toccando il portachiavi sull’intersezione a “V” in pelle della sella. e l’accensione avviene tramite un pulsante di avviamento, posizionato discretamente sotto il manubrio destro. 

Per quanto riguarda il prezzo, la Kenzo da 1.000 cc personalizzata di Death Machines di Londra sarà presto disponibile al prezzo di $ 75.000 (circa € 67.000). Per provare ad aggiudicarsi questa custom in unico esemplare,


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025