Honda Gold Wing 2020, il nuovo Model Year

Honda si prepara a EICMA 2019 con la nuova versione di Honda Gold Wing: il Model Year 2020 segue il recente aggiornamento del 2018 con l’ammiraglia della gamma Touring spinta da un motore 6 cilindri boxer a 24 valvole di 1.833 cc. Aggiornamenti alle mappature dell’alimentazione e del cambio a doppia frizione DCT, per una migliore manovrabilità a bassa velocità. Sulle versioni Tour, un nuovo set-up delle sospensioni e nuovi maniglioni per il passeggero danno un comfort di marcia ancora superiore. Infine, la gamma colori si arricchisce di nuove tonalità ed ora anche la versione base è disponibile con cambio a doppia frizione DCT.

La GL1800 Gold Wing 2020 sarà disponibile sul mercato italiano in 2 modelli. Il modello base “GL1800 Gold Wing” è dotato di valigie laterali e parabrezza standard. La versione denominata “GL1800 Gold Wing Tour” prevede il top box e il parabrezza alto.

Per entrambe è possibile scegliere la versione con cambio manuale a 6 rapporti e retromarcia elettrica oppure la versione con cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) a 7 rapporti e funzionalità ‘Walking Mode’ avanti/indietro. Nel caso del modello “Tour”, la versione DCT è dotata anche di Airbag.

Di fatto, per il mercato europeo, il modello base con cambio DCT è una novità 2020.

Motore e telaio sono stati progettati congiuntamente, per avanzare la posizione di guida e creare una moto compatta. Il telaio a doppio trave in alluminio è costruito intorno alla rivoluzionaria sospensione anteriore, che ha permesso di spostare il motore più avanti. La ruota anteriore, infatti, si muove verso l’alto o il basso su una traiettoria più verticale, offrendo un eccellente controllo e grande stabilità dell’avantreno, grazie alla notevole rigidità complessiva e alla sostanziale riduzione degli attriti.

4 RIDING MODE – Il motore boxer a 6 cilindri punta a regalare un’entusiasmante erogazione di potenza e coppia. Il comando del gas è Throttle By Wire, con 4 Riding Mode: Tour, Sport, Econ e Rain. Il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) mantiene sempre stabile la ruota posteriore e, come la regolazione delle sospensioni e l’azione dell’impianto frenante combinato (D-CBS) con ABS, varia in base al Riding Mode selezionato (solo su versioni Tour). L’assistenza per le partenze in salita HSA (Hill Start Assist) e il sistema Start&Stop, enfatizzano ulteriormente l’esperienza di guida e massimizzano l’efficienza dei consumi.

6 O 7 RAPPORTI – Il cambio manuale è a 6 rapporti, mentre il cambio a doppia frizione DCT è a 7 rapporti, e prevede impostazioni specifiche per ogni Riding Mode in termini di rilascio delle frizioni, velocità delle cambiate e gamma di regimi ai quali avvengono i passaggi alle marce superiori/inferiori. Il cambio DCT offre anche la funzione di avanzamento lento avanti e indietro (Walking Mode) per facilitare le manovre di parcheggio. La versione con cambio manuale a 6 rapporti prevede la retromarcia elettrica. Sui modelli 2020 nuove mappature dell’alimentazione puntano a migliorare ulteriormente l’erogazione e sulle versioni DCT è stata enfatizzata la manovrabilità a bassa velocità. 

CONNETTIVITÀ – La Gold Wing punta ad offrire un senso di libertà, che si traduce in puro divertimento di guida. Le prestazioni sono accompagnate da livelli di relax da auto di lusso: la carenatura elegante e aerodinamica incanala l’aria intorno al pilota e al passeggero, il parabrezza è regolabile elettricamente e le selle puntano ad assicurare un comfort ottimale. Funzionalità come il sistema Smart?Key, la connettività Apple CarPlay e la connettività Bluetooth, aumentano la praticità.

BREVE STORIA – Fin dal debutto nel 1975 come GL1000, la Gold Wing è stata considerata la massima espressione del gran turismo, una moto dalla potenza, raffinatezza e affidabilità tali da far viaggiare due persone verso le destinazioni più lontane in tutto comfort. Il nome “Gold Wing” è così diventato sinonimo di eccellenza per il mototurismo.

I COLORI – Per il mercato italiano 2020 sono disponibili a seconda delle versioni:

GL1800 Gold Wing (MT): (no top box, cambio manuale a 6 rapporti + retromarcia elettrica): Matte Majestic Silver Metallic

GL1800 Gold Wing (DCT) – new version  (no top box, cambio DCT a 7 rapporti + Walking Mode): Matte Ballistic Black Metallic

GL1800 Gold Wing “Tour” (MT): (top box, cambio manuale a 6 rapporti + retromarcia elettrica + HSTC): Darkness Black Metallic, Candy Ardent Red

GL1800 Gold Wing “Tour” DCT/Airbag (top box, Airbag e cambio DCT a 7 rapporti + Walking Mode + HSTC): Darkness Black Metallic / Gray – new colour , Pearl Glare White – new colour – Candy Ardent Red / Black

LE NOVITÀ 2020 –  Linee affusolate e look contemporaneo esaltano l’eleganza dello stile e sottolineano la tecnologica parte meccanica. Parabrezza regolabile elettricamente (variano inclinazione e altezza, Cruise Control che agisce in modo fluido grazie al Throttle By Wire (TBW). Ampia capacità di carico per viaggi confortevoli e top box in grado di contenere 2 caschi integrali. Il display TFT da 7 pollici fornisce informazioni audio e di navigazione. Connettività Apple CarPlay per i possessori di iPhone, Bluetooth. Luci Full-LED e indicatori di direzione a disattivazione automatica, Smart-Key per blocco/sblocco serrature. Novità 2020: due prese USB, luci fendinebbia a LED di serie su modelli ‘Tour’ e nuove maniglie per il passeggero su modelli ‘Tour’ (novità 2020).

CICLISTICA E TELAIO – Telaio doppio trave in alluminio con motore e pilota in posizione avanzata, sospensione anteriore a doppio braccio oscillante e cannotto avanzato, sospensione posteriore con monobraccio Pro-Arm, nuovo assetto delle sospensioni per un maggiore comfort (solo versioni Tour), smorzamento idraulico delle sospensioni regolato elettronicamente in base al Riding Mode impostato (solo sulle versioni Tour), precarico molla ammortizzatore posteriore regolabile elettricamente (solo versioni Tour), impianto frenante combinato D-CBS (Dual Combined Braking System) con ABS.

IL MOTORE – Motore boxer a 6 cilindri da 1.833 cc, con testate a 4 valvole per cilindro, acceleratore Throttle By Wire (TBW), 4 Riding Mode per personalizzare erogazione, distribuzione della forza frenante e, sulle versioni Tour, controllo di trazione HSTC e assetto delle sospensioni,. Per i modelli 2020 nuove mappature dell’alimentazione migliorano la manovrabilità a bassa velocità. Start&Stop con sistema silenzioso ISG (Integrated Starter Generator) sulla versione con cambio a doppia frizione DCT, sistema HSA (Hill Start Assist) per le partenze in salita, cambio a 6 rapporti con frizione assistita/antisaltellamento sulla versione con cambio manuale.

DUAL CLUTCH TRANSMISSION – Cambio a doppia frizione DCT di ultima generazione a 7 rapporti: fluido, silenzioso e veloce. La funzione ‘Walking Mode’ è ideale per manovre di parcheggio millimetriche, con integrazione totale con i 4 Riding Mode. Per il 2020 manovrabilità a bassa velocità migliorata.l introduzione della GL1800 Gold Wing ‘base’ DCT.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025