Honda E: via gli specchietti, ecco le telecamere

Novità per la citycar elettrica giapponese. La Honda E, meno di 4 metri di lunghezza e più di 200 km di autonomia per singola carica, ha un nuovo dettaglio di serie. Da accessorio per concept, le telecamere prenderanno definitivamente il posto dei tradizionali specchietti retrovisori.

I VANTAGGI DEL NUOVO DETTAGLIO DI SERIE

Da Prototype a modello di serie ha affinato diversi particolari, senza tradire il dna stilistico del modello svelato nel 2017. Resistono le telecamere al posto degli specchietti retrovisori. Vantaggi aerodinamici (riduzione della resistenza all’avanzamento misurata sul componente pari al 90%), certo, che diventano anche di autonomia, con un miglioramento dell’efficienza pari al 3,8%.

Sporgono appena dalle portiere e, il profilo aerodinamico, abbatte la rumorosità generata alle velocità più alte, dai fruscii dell’aria che impatta contro il classico specchietto.

Soprattutto, però, la presenza delle telecamere permette di incrementare nettamente la visibilità in ogni condizione di marcia. Occhi digitali a riprendere le immagini poi riprodotte su due display da 6 pollici ciascuno, installati alle estremità del pannello del strumentazione e infotainment.

Di fatto, si avranno specchietti da oltre 15 centimetri di diagonale senza subirne gli ingombri fisici esterni, con una luminosità di tipo adattivo, in funzione della luce presente all’interno.

MIGLIORE VISIBILITÀ

Le telecamere offrono un’immagine sempre ad alta definizione, nonché diverse modalità d’uso. La presenza di lenti probabilmente grandangolari permette di ampliare o restringere il campo visivo, con un diretto vantaggio sulla riduzione degli angoli ciechi. In modalità “normale” le telecamere riducono del 10% i punti ciechi di uno specchietto classico, in modalità “estesa” la riduzione arriva al 50%.

E una funzione specifica è prevista nelle manovre di parcheggio, abbinando una visuale più ampia a linee guida virtuali per capire la distanza limite.

Telecamere in grado di operare al meglio anche se sottoposte agli abbaglianti di altre auto che seguono.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Bellucci al 2° turno

Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…

25 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…

25 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…

25 Agosto 2025
  • Volley

Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…

25 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”   Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…

25 Agosto 2025