Honda riscrive il futuro della auto elettriche con il nuovo modello che uscirà nella seconda metà dell’anno. La Casa automobilistica giapponese, che ha presentato il nuovo concept al Salone di Ginevra di marzo, presenta numeri già molto interessanti, destinati a collocare questo modello in un livello addirittura superiore a quello delle utilitarie. Honda, intanto, continua a svelare altri dettagli, come i dati relativi al motogeneratore e al pacco batterie.
Dal secondo prototipo che ha segnato il passaggio alla carrozzeria 5 porte, alla conferma delle telecamere al posto degli specchietti, fino allo schema delle sospensioni, un insolito MacPherson sulle quattro ruote, la citycar elettrica approfondisce il capitolo motore e batteria. Nasce su una piattaforma dedicata, garanzia di sfruttare al meglio l’architettura elettrica e lo spazio interno.
Sarà un modello ampiamente al di sotto dei 4 metri di lunghezza, con un bilanciamento delle masse 50:50, batteria interna al passo e baricentro a 50 centimetri da terra. Dati che hanno permesso tarature di molle e ammortizzatori non particolarmente rigide per controllare il rollio.
A spingere l’elettrica, un motore da 150 cavalli e ben 300 Nm di coppia motrice, valori decisamente interessanti in rapporto agli ingombri esterni. Numeri destinati a offrire un’accelerazione e una ripresa vivaci, con la trazione a spingere sull’asse posteriore.
Una modalità Sport offrirà una reattività superiore alla pressione del “gas”, acceleratore caratterizzato dalla funzione “guida con un solo pedale”, grazie alla gestione della rigenerazione in fase di rilascio.
Il pacco batterie è da 35,5 kWh, capacità inferiore ad altri modelli che giocano (o si apprestano a farlo), nel segmento urbano. BMW i3 supera i 40 kWh, il progetto elettrico del gruppo PSA ricorre a 50 kWh, nuova Renault Zoe arriva a 52 kWh.
Honda e assicura un’autonomia di marcia superiore a 200 km e la possibilità di ricaricare le batterie da postazioni rapide, con l’80% della capacità complessiva disponibile in 30 minuti.
2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Tra pioggia, incidenti e team radio infuocati, il Gran Premio di Miami ha regalato…
Il primo turno di qualificazioni agli Internazionali ha visto protagonisti ben 11 italiani, ma solo in due sono riusciti a…
La dirigente: “Un’esperienza indimenticabile, la città ha riscoperto la passione per la pallavolo”“Una favola sportiva”: così Valeria Pellegrino, dirigente della…
Non ci sarà Jonathan Milan, maglia ciclamino (classifica a punti) delle ultime due edizioni e vincitore di diverse tappe in…
Il Titolo di Lombardia torna quindi a casa Diavoli dopo una battaglia epica, col Palazzetto dello Sport di Garlasco, palcoscenico dell’evento, che ha tremato sotto…
L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione di Lombardia! Dopo una serrata battaglia di cinque set, nella finale che…