In Italia è distribuito da MAK, l’invenzione è di Fabio Lettieri: si tratta di Holo, nuovo dispositivo per la sicurezza stradale, il completamento notturno al triangolo versione standard.
In caso di stop del veicolo, Holo segnala la presenza del mezzo proiettando a terra un triangolo visibile fino a 30 metri di distanza, attirando l’attenzione degli altri utenti della strada grazie alla sua luce intermittente. Per garantire una funzionalità efficace, HOLO può essere installato, grazie al supporto magnetico, sul tetto dell’automobile senza dover necessariamente scendere dal mezzo ed esporsi, così, a potenziali pericoli. Compatto e impermeabile, HOLO può essere ricaricato tramite USB e ha un’autonomia di funzione fino a 5 ore, caratteristica ulteriore che lo rende più visibile e sicuro rispetto al tradizionale triangolo mobile in metallo, spesso, non immediatamente visibile specie in strade e percorsi poco illuminati all’esterno.
La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…
Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…
Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…
Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…