Mentre a Detroit lavorano allo sviluppo della Corvette a motore posteriore centrale, in Texas, Hennessey Performance, si dedica a un altro sviluppo, estremo, su base Corvette ZR1 con motore V8 6.2 litri.
È il tuning tutto concentrato sulla meccanica, che lascia l’apparenza da parte, peraltro già sufficientemente definita e carica di personalità quella della ‘Vette.
Tre opzioni d’elaborazione HPE: 850, 1000 e 1200, ciascuno a suggerire la potenza garantita dal V8. 861 cavalli, 1013 cavalli e 1216 cavalli vapore, nella conversione dagli 850, 1000 e 1250 bhp.
Al mistero su quanto vada forte la Corvette HPE1200 si contrappongono i numeri della HPE1000, che vale i 370 km/h di velocità massima e un’accelerazione in 2”3 sullo 0-96 km/h, con gomme posteriori da drag. Il quarto di miglio è bruciato in 9”6.
Da qui si parte per raccontare gli sviluppi introdotti su HPE1200. La rivisitazione del motore V8 è totale. Si parte dal compressore volumetrico per proseguire con l’alimentazione completamente modificata. Tutta la testata è realizzata ad hoc, dalle sedi delle valvole alle molle, fino ai condotti d’aspirazione con angolazione modificata, per ottenere un flusso ottimale.
Non resta ovviamente immune l’elettronica di controllo del V8, mentre il cambio automatico 8 marce, diversamente dal 7 marce manuale, è soggetto a modifiche per gestire i 1.445 Nm di coppia motrice.
La potenza massima è ottenuta con benzina a elevato numero di ottani, con un pieno di Super normale, a 93 ottani, la potenza sarà “appena” di 1115 cavalli.
Pasqua alternativa per Ferrini & C che domenica 20 aprile scenderanno sul taraflex del Centro Sportivo Paolo VI a Brugherio.…
Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…
Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…