Dal 6 all’8 settembre gli appassionati dell’off-road si accendono con l’11esima edizione della HARDALPITOUR 2019, il più grande evento Adventouring d’Europa, con oltre 450 partecipanti per 15 nazioni differenti. Da Sanremo a Sestriere, in un viaggio-avventura, dove ad essere protagonisti, oltre agli splendidi paesaggi e ai luoghi suggestivi, sono le persone che si incontreranno lungo il cammino. Rigorosamente in moto.
CI SARÀ ANCHE FRANCO PICCO SU YAMAHA TÉNÉRÉ. Il vincitore del Rally dei Faraoni 1986 e 1990, secondo alla Parigi-Dakar 1988 e ’89, parteciperà per la prima volta alla HARDALPITOUR in sella alla Ténéré 700, sbarcata recentemente sul mercato e che verrà testata in strada non solo da Picco, ma anche da alcuni clienti Yamaha.
I PERCORSI – Saranno tre, come da consuetudine per HAT: Extreme, una maratona di 40-42 ore su 850 km, con suggestiva partenza alle 23 del venerdì con le luci dei riflettori del palco dell’HAT Village; Classic, ovvero il percorso originale della HARDALPITOUR, 24 ore di guida (notte compresa) su 530 km; Discovery, tragitto pensato per chi vuole rilassarsi di più, per 450 km da coprire in due giorni.
Per tutte le altre informazioni basta collegarsi al sito internet ufficiale dell’evento .
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…
Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…