Harley-Davidson, produzione interrotta per Live-Wire

Nonostante il grande lavoro di Harley-Davidson nei confronti delle moto elettriche, le notizie che arrivano dalla Casa statunitense non sono delle migliori. Stop di produzione e consegna della Live-Wire, la prima green del brand. Il motivo? Un difetto nel meccanismo di ricarica

L’ELETTRICO PER I GIOVANI – Lo sforzo di Harley-Davidson riguardo la produzione di due ruote elettriche va ricercato nella volontà di attirare le generazione di motociclisti più giovani e più attenti all’ambiente e per invertire il trend delle vendite negli Stati Uniti, attualmente in calo.
Per questo, un grosso investimento in sviluppo e ricerca è stato riversato intanto sulla produzione della LiveWire, che è disponibile per il preordine negli Stati Uniti da gennaio e che è disponibile per l’acquisto da quest’estate. Per dare la massima assistenza ai clienti dell’elettrico, la Casa di Milwaukee ha pensato anche di preparare i concessionari, offrendo un supporto per avere uno specialista preparato all’elettrificazione della gamma 

Secondo i dati raccolti dall’agenzia Reuters, comunque, per ora la maggior parte degli ordini per la nuova moto proviene da clienti esistenti e non da nuovi – come auspicato da Harley-Davidson.

PRODUZIONE FERMA – In ogni caso, da ieri la produzione è ferma e le consegne sono state bloccate. La motivazione – secondo quanto dichiarato dalla Casa – è la scoperta di un difetto nei controlli di qualità finali.

Il produttore di motociclette ha dichiarato di aver scoperto una “condizione non standard” nella LiveWire, che aveva iniziato a spedire ai propri rivenditori alla fine del mese scorso, richiedendo ulteriori test e analisi.
Secondo quanto riportato da Cnbc.com, in Harley-Davidson hanno assicurato che i test stanno procedendo “bene”, evidenziando che lo stop nella produzione è soltanto temporaneo, e che il problema verrà risolto.

“Siamo in contratto stretto con i nostri concessionari LiveWire e con i clienti e li abbiamo assicurati che possono continuare a guidare la loro LiveWire. Come sempre, mettiamo al primo posto l’elevata qualità”, dicono in Harley.  

Non sono state date anticipazioni su quando verrà ripresa la produzione. Nel frattempo, la notizia ha fatto scendere il valore delle azioni della Casa americana dell’1%.

Intanto continuano a scendere anche le vendite: le previsioni della stessa Casa rilasciate lo scorso luglio a proposito delle esportazioni totali per il 2019 sono tra le 212.000 e le 217.000 moto, ovvero 5.000 unità meno rispetto alla stima di aprile, che prevedeva fino a 222.000 moto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025