Harley-Davidson, premiato un torinese nell'European Bike Week

Torinese, 66 anni, una passione folle per le moto. Ma Luciano Banzato, il torinese che si è aggiudicato una Harley-Davidson Sportster Iron 1200 all’ultima European Bike Week in Austria, sul Faak Am See, è anche uno dal cuore d’oro: impegnato in missioni umanitarie, ha devoluto in beneficenza il ricavato della vendita della sua precedente moto
Banzato si è aggiudicato la moto al termine di una speciale estrazione dove è stato eletto vincitore assoluto. Il modello è stato consegnato lo scorso venerdì 6 dicembre a Torino, presso la Concessionaria Ufficiale Harley-Davidson del capoluogo piemontese.

Sono appassionato di moto da sempre –  dichiara Luciano Banzato  ma non avevo ancora mai guidato una Harley. Non vedo l’ora di provare l’ebbrezza di salire in sella alla H-D Sportster Iron 1200, che per me è sempre stata una leggenda. Da ragazzo mi sono avvicinato alle moto con un Mosquito, per passare al Ciao con cui arrivai fino a Parigi. Ho partecipato all’estrazione casualmente, spinto dagli amici che erano con me all’European Bike Week in Austria. E devo dire che ho fatto benissimo”.

COME ACCENNATO, qualche giorno dopo la vincita, Luciano ha messo in vendita la sua Honda Transalp, facendo a sua volta un regalo e devolvendo tutto il ricavato in beneficenza all’Associazione Nanyuki Furaha Foundation, di cui anche lui fa parte, nata nel 2013 in Kenya con l’obiettivo di accogliere bambini di strada in difficoltà, orfani o abbandonati.

Felicità è la linea guida di The Nanyuki Furaha Foundation, ed è il significato della parola Furaha nella lingua Swahili. Lo scopo principale è il loro sostegno, la loro educazione e, ove possibile, il reinserimento nella famiglia di origine. Da anni conosco e seguo con entusiasmo le attività dell’Associazione, e con loro ho partecipato a numerose missioni umanitarie. E’ una grande famiglia che ha bisogno di aiuto ogni giorno, e quindi spero che questo mio piccolo contributo servirà a garantire un futuro migliore a questi splendidi bambini” – conclude Luciano Banzato.

120.000 APPASSIONATI, 70.000 moto, e una selezione delle band e degli spettacoli d’intrattenimento più elettrizzanti al mondo. L’European Bike Week di quest’anno, svoltasi lo scorso settembre, è stata un successo che fa salire alle stelle l’attesa per i festeggiamenti in occasione del 22° anniversario, dall’8 al 13 settembre 2020.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Virtus Fano, Mattia Raffa: “Bella partita in Coppa, ora resettare”

La Smartsystem Essence hotels Fano che non ti aspetti. Le tre settimane di pausa da competizioni ufficiali hanno fatto bene…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Zverev all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

8 Aprile 2025
  • Volley

Simone Giannelli:«Sabato è stato solo un assaggio di questa serie»

Perugia, 08 aprile 2025 Settimana tipo per i Block Devils che, dopo l’anticipo di Gara 1 di semifinale Play Off…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Sonego ko al 1° turno: Martinez vince in tre set

Arriva un'altra sconfitta per Lorenzo Sonego. Il torinese è fuori al 1° turno del Masters 1000 di Monte-Carlo, battuto dallo…

8 Aprile 2025
  • Volley

Yuri Romanò: “Tutto si deciderà per qualche dettaglio”.

Piacenza 08.04.2025 – Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino in programma al…

8 Aprile 2025
  • Volley

L’Under 14 alla Final Eight della Del Monte® Boy League.

Piacenza 08.04.2025 – Sarà Fano ad ospitare dal 23 al 25 maggio 2025 la Final Eight della Del Monte® Boy League.…

8 Aprile 2025