Harley-Davidson, premiato un torinese nell'European Bike Week

Torinese, 66 anni, una passione folle per le moto. Ma Luciano Banzato, il torinese che si è aggiudicato una Harley-Davidson Sportster Iron 1200 all’ultima European Bike Week in Austria, sul Faak Am See, è anche uno dal cuore d’oro: impegnato in missioni umanitarie, ha devoluto in beneficenza il ricavato della vendita della sua precedente moto
Banzato si è aggiudicato la moto al termine di una speciale estrazione dove è stato eletto vincitore assoluto. Il modello è stato consegnato lo scorso venerdì 6 dicembre a Torino, presso la Concessionaria Ufficiale Harley-Davidson del capoluogo piemontese.

Sono appassionato di moto da sempre –  dichiara Luciano Banzato  ma non avevo ancora mai guidato una Harley. Non vedo l’ora di provare l’ebbrezza di salire in sella alla H-D Sportster Iron 1200, che per me è sempre stata una leggenda. Da ragazzo mi sono avvicinato alle moto con un Mosquito, per passare al Ciao con cui arrivai fino a Parigi. Ho partecipato all’estrazione casualmente, spinto dagli amici che erano con me all’European Bike Week in Austria. E devo dire che ho fatto benissimo”.

COME ACCENNATO, qualche giorno dopo la vincita, Luciano ha messo in vendita la sua Honda Transalp, facendo a sua volta un regalo e devolvendo tutto il ricavato in beneficenza all’Associazione Nanyuki Furaha Foundation, di cui anche lui fa parte, nata nel 2013 in Kenya con l’obiettivo di accogliere bambini di strada in difficoltà, orfani o abbandonati.

Felicità è la linea guida di The Nanyuki Furaha Foundation, ed è il significato della parola Furaha nella lingua Swahili. Lo scopo principale è il loro sostegno, la loro educazione e, ove possibile, il reinserimento nella famiglia di origine. Da anni conosco e seguo con entusiasmo le attività dell’Associazione, e con loro ho partecipato a numerose missioni umanitarie. E’ una grande famiglia che ha bisogno di aiuto ogni giorno, e quindi spero che questo mio piccolo contributo servirà a garantire un futuro migliore a questi splendidi bambini” – conclude Luciano Banzato.

120.000 APPASSIONATI, 70.000 moto, e una selezione delle band e degli spettacoli d’intrattenimento più elettrizzanti al mondo. L’European Bike Week di quest’anno, svoltasi lo scorso settembre, è stata un successo che fa salire alle stelle l’attesa per i festeggiamenti in occasione del 22° anniversario, dall’8 al 13 settembre 2020.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…

8 Settembre 2025