Harley-Davidson ha deciso di disattendere la linea protezionistica promossa dalla politica commerciale di Donald Trump, che favorisce un codice di produzione totalmente americano: ha chiesto infatti ad aziende come la Apple, che da anni hanno una parte della propria produzione all’estero, di rientrare al 100% nei confini statunitensi. Harley-Davidson, che ha già fronteggiato l’innalzamento dei costi per il mercato internazionale, sceglie la propria strada e annuncia invece l’avvio della produzione di una moto in Cina. Proprio nel paese che più di tutti Trump ha osteggiato con le sue politiche protezionistiche.
LA PRIMA VOLTA – La stretta di mano è stata scambiata fra la Harley e la Qianjiang Motorcycle, con l’obiettivo di produrre un modello più piccolo destinato alla vendita sul mercato asiatico. Il debutto su strada della nuova moto è previsto per il 2020, ma a prescindere da quando uscirà, si tratterà di una data importante per la famosa Casa motociclistica: sarà infatti questa la prima creatura Harley Davidson a non essere prodotta all’interno dei propri stabilimenti.
MERCATO ESTERO – Harley cerca nuove strade per rinnovare il proprio mercato e riscrivere la sua storia. La delocalizzazione della produzione si prospetta come la via che più marcatamente sarà seguita dagli uomini di Milwaukee, con l’obiettivo di incrementare il mercato estero fino a renderlo quello più importante e contrastare il calo di richieste provenienti dal suolo americano.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…