Harley-Davidson ha deciso di disattendere la linea protezionistica promossa dalla politica commerciale di Donald Trump, che favorisce un codice di produzione totalmente americano: ha chiesto infatti ad aziende come la Apple, che da anni hanno una parte della propria produzione all’estero, di rientrare al 100% nei confini statunitensi. Harley-Davidson, che ha già fronteggiato l’innalzamento dei costi per il mercato internazionale, sceglie la propria strada e annuncia invece l’avvio della produzione di una moto in Cina. Proprio nel paese che più di tutti Trump ha osteggiato con le sue politiche protezionistiche.
LA PRIMA VOLTA – La stretta di mano è stata scambiata fra la Harley e la Qianjiang Motorcycle, con l’obiettivo di produrre un modello più piccolo destinato alla vendita sul mercato asiatico. Il debutto su strada della nuova moto è previsto per il 2020, ma a prescindere da quando uscirà, si tratterà di una data importante per la famosa Casa motociclistica: sarà infatti questa la prima creatura Harley Davidson a non essere prodotta all’interno dei propri stabilimenti.
MERCATO ESTERO – Harley cerca nuove strade per rinnovare il proprio mercato e riscrivere la sua storia. La delocalizzazione della produzione si prospetta come la via che più marcatamente sarà seguita dagli uomini di Milwaukee, con l’obiettivo di incrementare il mercato estero fino a renderlo quello più importante e contrastare il calo di richieste provenienti dal suolo americano.
Carlos Alcaraz non giocherà il Masters di Madrid. Lo riporta 'Marca'. In attesa della conferenza delle 12.30, i media anticipano…
Piacenza 24.04.2025 – Presentato da poche settimane il Report di Sostenibilità, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette ora in campo…
Non riesce l’impresa ad Akademia Sant’Anna. In serie A1 ci va la CBF Balducci HR Macerata. Le SuperGirls, dopo la sconfitta maturata…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude con una vittoria la sua ultima apparizione stagionale al Palasport di Viale delle…
C’è un tratto che contraddistingue le grandi squadre: la personalità. E il Belluno Volley, nella bolgia del PalaTigliana, ha dimostrato…
Dopo il capitano Ilaria Spirito, il vicecapitano Anna Gray: è lei la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la…