Sembra un classico del rugby, Galles-Nuova Zelanda, ma in realtà stavolta la sfida tra i rossi dell’emisfero nord e i neri di quello sud è incentrata sulla…pendenza. Ffordd Pen Llech, strada che si trova ad Harlech nella contea di Gwynedd, Galles nord-occidentale, è stata nominata dal Guinness World Records, come la “strada più ripida del mondo“. Un onore, questo, che fino a pochissimo tempo fa spettava a un cittadina dell’emisfero australe.
La strada, situata in una zona balneare della nazione britannica, ha una pendenza del 37,5 % e, grazie alle misurazioni dei giudici del Guinness dei primati, ha tolto la leadership a Baldwin Strett, strada che si trova in Nuova Zelanda nella città di Dunedin, una delle quattro località più importanti dell’isola insieme a Wellington, Christchurch e Auckland. La strada neozelandese aveva una pendenza del 35% e gli abitanti non hanno preso bene la decisione dei giudici in quanto affermano che Ffordd Pen Llech sia una strada meno battuta e trafficata rispetto a Baldwin Strett ma le regole che stabiliscono il primato sono ben definite: il percorso deve essere pubblico, asfaltato e percorribile da veicoli di ogni genere.
Come detto la salita di Ffordd Pen Llech, non lontana dal castello simbolo di Harlech, dispone di una pendenza da record, ha una lunghezza di 330 metri e, tra l’inizio e la fine, vi è una differenza di altitudine di ben 50 metri. Nello specifico un determinato tratto di strada presenta un guadagno, in altitudine, di un metro ogni 2,67 metri di tragitto orizzontale. Un percorso impegnativo per ogni tipo di veicolo ma che, sicuramente, richiamerà in Galles curiosi e appassionati che proveranno a sfidare la “strada più ripida del mondo”.
Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…
Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…
A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…
Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…
Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…