Sembra un classico del rugby, Galles-Nuova Zelanda, ma in realtà stavolta la sfida tra i rossi dell’emisfero nord e i neri di quello sud è incentrata sulla…pendenza. Ffordd Pen Llech, strada che si trova ad Harlech nella contea di Gwynedd, Galles nord-occidentale, è stata nominata dal Guinness World Records, come la “strada più ripida del mondo“. Un onore, questo, che fino a pochissimo tempo fa spettava a un cittadina dell’emisfero australe.
La strada, situata in una zona balneare della nazione britannica, ha una pendenza del 37,5 % e, grazie alle misurazioni dei giudici del Guinness dei primati, ha tolto la leadership a Baldwin Strett, strada che si trova in Nuova Zelanda nella città di Dunedin, una delle quattro località più importanti dell’isola insieme a Wellington, Christchurch e Auckland. La strada neozelandese aveva una pendenza del 35% e gli abitanti non hanno preso bene la decisione dei giudici in quanto affermano che Ffordd Pen Llech sia una strada meno battuta e trafficata rispetto a Baldwin Strett ma le regole che stabiliscono il primato sono ben definite: il percorso deve essere pubblico, asfaltato e percorribile da veicoli di ogni genere.
Come detto la salita di Ffordd Pen Llech, non lontana dal castello simbolo di Harlech, dispone di una pendenza da record, ha una lunghezza di 330 metri e, tra l’inizio e la fine, vi è una differenza di altitudine di ben 50 metri. Nello specifico un determinato tratto di strada presenta un guadagno, in altitudine, di un metro ogni 2,67 metri di tragitto orizzontale. Un percorso impegnativo per ogni tipo di veicolo ma che, sicuramente, richiamerà in Galles curiosi e appassionati che proveranno a sfidare la “strada più ripida del mondo”.
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…
Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…
Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…
Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…
L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione” È tempo di Coppa Italia.…