Toyota sbarca in Europa con i test sulla guida autonoma. La città scelta per il progetto pilota è Bruxelles, dove per tredici mesi una Lexus S, dotata di sistemi per il self drive totale, girerà per la strade analizzando dati e testando quante più situazioni possibili. Tutto ciò con l’obiettivo di mettere a punto sia l’hardware, sia il software del colosso giapponese dedicati all’autonomous driving.
Nella sostanza è il prosieguo dei programmi svolti in madrepatria e negli USA. L’Automated Driving Lexus LS Prototype in sostanza è quello presentato al CES di inizio anno, con sensori radar, lidar e telecamere, molti dei quali visibili anche sul tetto. In grado di comunicare ai sistemi di bordo la maggior parte dei dati possibili.
I collaudi saranno comunque effettuati con un “safety driver”, un pilota umano, che oltre a controllare che tutto funzioni a dovere ovviamente è in grado di prendere il volante in caso di necessità o imprevisti.
In tredici mesi saranno racconti molti dati, i quali saranno riversati nel progetto europeo , al quale partecipano dal 2017 ben 34 aziende, dedicato alla guida autonoma e finanziato in parte dall’UE.
Perugia, 04 settembre 2025 Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del…
6/7 DENIS SHAPOVALOV Precedenti con Sinner: 1-1 Il tennista canadese, che era avanti 1-0 nei precedenti con Jannik prima dell'inizio…
Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…
Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…
Non hai visto o vuoi rivedere il match integrale del derby tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti agli US Open?…
Secondo test stagionale per la Futura Volley Giovani, che cede 1-3 al Monviso Volley. Con una discreta cornice di pubblico…