Toyota sbarca in Europa con i test sulla guida autonoma. La città scelta per il progetto pilota è Bruxelles, dove per tredici mesi una Lexus S, dotata di sistemi per il self drive totale, girerà per la strade analizzando dati e testando quante più situazioni possibili. Tutto ciò con l’obiettivo di mettere a punto sia l’hardware, sia il software del colosso giapponese dedicati all’autonomous driving.
Nella sostanza è il prosieguo dei programmi svolti in madrepatria e negli USA. L’Automated Driving Lexus LS Prototype in sostanza è quello presentato al CES di inizio anno, con sensori radar, lidar e telecamere, molti dei quali visibili anche sul tetto. In grado di comunicare ai sistemi di bordo la maggior parte dei dati possibili.
I collaudi saranno comunque effettuati con un “safety driver”, un pilota umano, che oltre a controllare che tutto funzioni a dovere ovviamente è in grado di prendere il volante in caso di necessità o imprevisti.
In tredici mesi saranno racconti molti dati, i quali saranno riversati nel progetto europeo , al quale partecipano dal 2017 ben 34 aziende, dedicato alla guida autonoma e finanziato in parte dall’UE.
Richard Carapaz non parteciperà al Tour de France. Terzo classificato all'ultimo Giro d'Italia salterà la corsa a tappe francese per…
Il Red Bull Ring ha ospitato qualifiche vibranti per il Gran Premio d’Austria di Formula 1 del 2025, regalando emozioni…
SUZUKA, JAPAN – APRIL 04: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes on track during practice…
Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Wimbledon, a tre giorni dal suo esordio contro Nardi: "Sono in condizione…
Elisa Longo Borghini ha vinto per distacco la prova in linea donne dei campionati italiani di ciclismo, con partenza e…
Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo…