Un chip proprietario, sviluppato da VisLab, è il “cervello” di ricostruzione e analisi delle immagini riprese.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la richiesta avanzata da VisLab per i test su tratti di strade aperte al traffico. Dunque anche l’Italia apre le porte alla guida completamente autonoma. Le aree urbane idonee alla realizzazione dei test di sviluppo saranno Parma e Torino.
Da quasi 20 anni la ricerca sull’alta automazione alla guida va avanti e tutto è partito dal gruppo di ricerca del laboratorio della facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma. L’investimento e l’acquisizione da parte degli americani di Ambarella Inc.. VisLab nel 2015 realizza progetti di respiro internazionale sull’automazione della guida e resta radicata a Parma.
Prima che si possa materialmente scendere in strada serviranno interventi delle amministrazioni locali di Parma e Torino per predisporre adeguati avvisi sui tratti interessati. L’ottenimento dell’autorizzazione a condurre i test su strade aperte al traffico interessa un singolo veicolo.
Le soluzioni tecnologiche per la guida autonoma non saranno sviluppate solo su percorsi urbani. A bordo, comunque, dovrà essere sempre presente un operatore in grado di assumere il controllo dell’auto in caso di necessità. L’elemento interessante e distintivo nella ricerca di VisLab riguarda gli strumenti impiegati per scannerizzare l’ambiente intorno al veicolo e poter operare in autonomia.
Il Lidar, il corredo costosissimo di laser per la misurazione delle distanze, non sarà utilizzato. Al contrario, verrà usato il ricorso a sensori e telecamere stereo, con la particolarità di poter ricostruire un’immagine tridimensionale dalla sovrapposizione di due riprese effettuate dalle camere installate sul veicolo.
Un chip proprietario, sviluppato da VisLab, è il “cervello” di ricostruzione e analisi delle immagini riprese.
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…
La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…