Giunti al terzo appuntamento stagionale, in Cina cominciano ad arrivare i veri “upgrades” tecnici per alcune scuderie, in particolare per Red Bull che, nelle prime due gare, si è confermata come terza forza del mondiale, dietro a Mercedes e Ferrari.
Il circuito di Shanghai, rispetto a quello di Sakhir, dovrebbe essere leggermente più favorevole alla RB15. I tecnici della scuderia austro-inglese stanno ricercando quali sono i punti a sfavore della loro vettura rispetto alle rivali Mercedes e Ferrari.
La power unit Honda fino ad dora si è dimostrata affidabile, esprimendo anche un buon potenziale in termini di prestazione. Quello che forse manca alla vettura di Milton Keynes è forse un po’ di carico aerodinamico. A conferma di ciò sulla RB15 a Shanghai è stata portata una nuova ala anteriore.
La nuova ala presenta dei flap superiori completamente rivisti nella zona più interna. Le modifiche sono state fatte al fine di migliorare il famoso vortice “Y250“. Questo vortice è generato proprio dalla zona più interna dei flap superiori dell’ala anteriore. Il suo nome, Y250, indica le sue coordinate rispetto al piano longitudinale che passa per l’asse centrale della monoposto. Ovvero a 250 mm dall’asse centrale della monoposto, proprio dove finisce la zona neutra dell’ala anteriore, e iniziano le parti aerodinamiche. Questo vortice è molto importante poichè, passando poi lungo i barge board, è indirizzato fino al diffusore, incrementando il downforce.
Gli ingegneri studiano molto il comportamento fluidodinamico di questo flusso d’aria vorticoso, cercando di sfruttarlo a loro vantaggio. Adrian Newey ha dunque modificato questa zona della RB15, ricercando una strada diversa di sviluppo. Osserviamo nell’illustrazione la nuova ala portata a Shanghai dalla Red Bull.
Modifiche all’ala anteriore si erano comunque già viste in Bahrain, nella zona delle paratie laterali. Red Bull, nata con la filosofia “up wash“, aveva “aperto” l’endplate nella zona terminale per cercare invece un effetto “out wash“. A Shanghai invece la paratia è tornata chiusa. Sarà interessante osservare durante il week end su quale filosofia cadrà la scelta del team di Verstappen e Gasly.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/Zh14dN51v4Y/gp-cina-f1-red-bull-modifica-lala-anteriore-della-rb15.php
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…