Dopo la , Google Maps si appresta ad introdurre il tachimetro digitale, la funzione che mostra la velocità del mezzo in tempo reale, affiancandola all’indicazione del limite di velocità della strada che si sta percorrendo.
PER ATTIVARE IL TACHIMETRO digitale occorre utilizzare la modalità Auto con l’impostazione delle indicazioni stradali sulla App. La sua funzionalità è strettamente correlata alla rilevazione dei limiti di velocità. Quando li si oltrepassa o si è vicini a farlo, la app emette un suono di notifica che invita il motociclista a rallentare per evitare o quantomeno accorgersi di essere in prossimità di una possibile infrazione.
LA FUNZIONE TACHIMETRO, al momento, è disponibile solo per la versione beta della app, una scelta tipica di Google utilizzata per il test degli aggiornamenti delle applicazioni lato server. Segnalazioni sulla presenza del tachimetro sono arrivate dagli Usa, dall’Australia, dal Canada e da alcune nazioni della UE, tra cui l’Italia. Chi vuole provare da subito la nuova funzione di Google Maps, prima del rilascio ufficiale che dovrebbe avvenire con uno dei prossimi aggiornamenti della app anche per gli utenti IOS, può installare le versione beta 10.18 disponibile per il download attraverso il programma beta del Google Play Store.
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…