Dopo la , Google Maps si appresta ad introdurre il tachimetro digitale, la funzione che mostra la velocità del mezzo in tempo reale, affiancandola all’indicazione del limite di velocità della strada che si sta percorrendo.
PER ATTIVARE IL TACHIMETRO digitale occorre utilizzare la modalità Auto con l’impostazione delle indicazioni stradali sulla App. La sua funzionalità è strettamente correlata alla rilevazione dei limiti di velocità. Quando li si oltrepassa o si è vicini a farlo, la app emette un suono di notifica che invita il motociclista a rallentare per evitare o quantomeno accorgersi di essere in prossimità di una possibile infrazione.
LA FUNZIONE TACHIMETRO, al momento, è disponibile solo per la versione beta della app, una scelta tipica di Google utilizzata per il test degli aggiornamenti delle applicazioni lato server. Segnalazioni sulla presenza del tachimetro sono arrivate dagli Usa, dall’Australia, dal Canada e da alcune nazioni della UE, tra cui l’Italia. Chi vuole provare da subito la nuova funzione di Google Maps, prima del rilascio ufficiale che dovrebbe avvenire con uno dei prossimi aggiornamenti della app anche per gli utenti IOS, può installare le versione beta 10.18 disponibile per il download attraverso il programma beta del Google Play Store.
I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…
Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…
Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…
La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…
In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…