Fino al 15 aprile il Ministero ha indicato la normativa che prevede l’obbligo delle gomme invernali per tutti i veicoli a motore su determinati tratti stradali. Fino al prossimo 15 aprile, per chi sarà colto in infrazione, sono previste sanzioni pecuniarie dai 40 ai 318 euro, a seconda del tipo di strada percorsa. Ma le due ruote?
DIRETTIVE – La normativa è regolata dall’articolo 6 comma 4 lettera e del Codice della Strada che non cita tuttavia i ciclomotori e i motocicli. Un vuoto legislativo che è stato, successivamente, colmato da due direttive del Ministero dei Trasporti. La prima del 16 gennaio 2013 esenta, di fatto, i ciclomotori/motocicli, dall’obbligo di dover montare pneumatici invernali idonei alla marcia, stabilendo però per i veicoli suddetti, il divieto di circolazione, nel lasso di tempo in cui vige l’obbligo se sulle strade c’è neve o ghiaccio e durante le nevicate.
La seconda direttiva è datata 27 maggio 2016 e prescrive che motocicli e ciclomotori possono montare, in inverno, pneumatici invernali di tipo M+S (mud&snow, fango e neve) e MST con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sulla carta di circolazione, e fino a un minimo di M (130 km/h), senza dover modificare il documento di circolazione stesso. I veicoli, così equipaggiati, non possono circolare negli altri periodi dell’anno, ovvero dal 16 maggio al 14 ottobre.
MOTO E SCOOTER possono dunque montare pneumatici invernali nel periodo dell’obbligo disposto per altre categorie di veicoli (15 novembre – 15 aprile) ma, al contempo, non possono circolare, anche se dotati di gomme M+S o MST in caso di nevicate o strade ghiacciate. Pur senza obbligo di dotazione il montaggio degli pneumatici invernali è consigliato per garantire più sicurezza e tenuta sull’asfalto invernale, specie quando la temperatura è prossima o scende al di sotto dello zero.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…