Gomme invernali per moto e scooter, la legge nello specifico

Fino al 15 aprile il Ministero ha indicato la normativa che prevede l’obbligo delle gomme invernali per tutti i veicoli a motore su determinati tratti stradali. Fino al prossimo 15 aprile, per chi sarà colto in infrazione, sono previste sanzioni pecuniarie dai 40 ai 318 euro, a seconda del tipo di strada percorsa. Ma le due ruote?

DIRETTIVE – La normativa è regolata dall’articolo 6 comma 4 lettera e del Codice della Strada che non cita tuttavia i ciclomotori e i motocicli. Un vuoto legislativo che è stato, successivamente, colmato da due direttive del Ministero dei Trasporti. La prima del 16 gennaio 2013 esenta, di fatto, i ciclomotori/motocicli, dall’obbligo di dover montare pneumatici invernali idonei alla marcia, stabilendo però per i veicoli suddetti, il divieto di circolazione, nel lasso di tempo in cui vige l’obbligo se sulle strade c’è neve o ghiaccio e durante le nevicate.

La seconda direttiva è datata 27 maggio 2016 e prescrive che motocicli e ciclomotori possono montare, in inverno, pneumatici invernali di tipo M+S (mud&snow, fango e neve) e MST con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sulla carta di circolazione, e fino a un minimo di M (130 km/h), senza dover modificare il documento di circolazione stesso.  I veicoli, così equipaggiati, non possono circolare negli altri periodi dell’anno, ovvero dal 16 maggio al 14 ottobre.

MOTO E SCOOTER possono dunque montare pneumatici invernali nel periodo dell’obbligo disposto per altre categorie di veicoli (15 novembre – 15 aprile) ma, al contempo, non possono circolare, anche se dotati di gomme M+S o MST in caso di nevicate o strade ghiacciate. Pur senza obbligo di dotazione il montaggio degli pneumatici invernali è consigliato per garantire più sicurezza e tenuta sull’asfalto invernale, specie quando la temperatura è prossima o scende al di sotto dello zero.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Germania-Argentina in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

Federer entra nella Hall of fame del tennis l'annuncio Ennesimo riconoscimento per Roger Federer, che entra a far parte della…

20 Novembre 2025