Gemballa, la hypercar non è più un sogno

Nei mesi scorsi, l’annuncio delle intenzioni, del desiderio. Adesso, i primi finanziamenti esterni finalmente arrivati. E allora sì, il progetto hypercar non è più una chimera per Gemballa. Il tuner tedesco, specializzato nel lavorare su esemplari Porsche e McLaren, svelerà la sua “creatura” a inizio 2020.

Scocca in fibra di carbonio, un’attenta cura aerodinamica, cavalli espressi da un’unità tradizionale, un bel motore termico come impongono gli “studi classici” della sportività.

Di classico, il design invece non avrà proprio nulla. Due bozzetti anticipano le linee del progetto, entrato nella fase della pianificazione tecnica, immagini che dovranno stuzzicare l’interesse e sollecitare la campagna di raccolta fondi per finanziare la hypercar.

Svettano alcune caratteristiche, come l’abitacolo molto avanzato sull’asse anteriore, i piloni dell’ala posteriore con funzioni di canalizzazione d’aria nel vano motore. Un design accompagnato dagli obiettivi di performance che Gemballa si prefigge di ottenere con la hypercar.

PRESTAZIONI DAI GRANDI NUMERI

Meno di 2,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, chiudere i 200 orari con partenza da fermo in 6,5 secondi. Dichiarazioni d’intenti importanti. Nei piani dell’azienda di Stoccarda, al progetto “puro” spinto da un motore termico, è previsto anche uno spazio per una variante elettrificata, un’ibrida da affiancare in futuro.

Una via tecnicamente “semplice” da integrare se immaginata attraverso l’elettrificazione della trasmissione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025