Gemballa, la hypercar non è più un sogno

Nei mesi scorsi, l’annuncio delle intenzioni, del desiderio. Adesso, i primi finanziamenti esterni finalmente arrivati. E allora sì, il progetto hypercar non è più una chimera per Gemballa. Il tuner tedesco, specializzato nel lavorare su esemplari Porsche e McLaren, svelerà la sua “creatura” a inizio 2020.

Scocca in fibra di carbonio, un’attenta cura aerodinamica, cavalli espressi da un’unità tradizionale, un bel motore termico come impongono gli “studi classici” della sportività.

Di classico, il design invece non avrà proprio nulla. Due bozzetti anticipano le linee del progetto, entrato nella fase della pianificazione tecnica, immagini che dovranno stuzzicare l’interesse e sollecitare la campagna di raccolta fondi per finanziare la hypercar.

Svettano alcune caratteristiche, come l’abitacolo molto avanzato sull’asse anteriore, i piloni dell’ala posteriore con funzioni di canalizzazione d’aria nel vano motore. Un design accompagnato dagli obiettivi di performance che Gemballa si prefigge di ottenere con la hypercar.

PRESTAZIONI DAI GRANDI NUMERI

Meno di 2,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, chiudere i 200 orari con partenza da fermo in 6,5 secondi. Dichiarazioni d’intenti importanti. Nei piani dell’azienda di Stoccarda, al progetto “puro” spinto da un motore termico, è previsto anche uno spazio per una variante elettrificata, un’ibrida da affiancare in futuro.

Una via tecnicamente “semplice” da integrare se immaginata attraverso l’elettrificazione della trasmissione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025