Garelli, il Ciclone debutta in versione elettrica con 5 allestimenti

Abbiamo già parlato del ritorno del Ciclone in versione elettrica (e adesso, da questo mese, è possibile provarlo.

IL TUBONE SI RINNOVA – Il Ciclone è stato un ciclomotore di tipo ‘tubone’ costruito dalla Garelli negli anni Settanta. Aveva 2 freni a tamburo, 2 ammortizzatori, ruote a raggi, faro rotondo e cambio a cinque marce. A cent’anni dalla sua nascita, lo storico marchio motociclistico italiano ritorna e lo fa con uno dei modelli più rappresentativi degli anni Settanta. Il nuovo Ciclone mantiene il caratteristico design con telaio monotrave dallo stile irriverente e cerchi da 13” pollici idonei per la mobiltà urbana e i rapidi cambi di traiettoria. Una cosa è cambiata, il Ciclone diventa green e sostenibile con un motore Bosch 100% elettrico e fino a 120 km di autonomia (in Eco Mode; diventano fino a 80 km in Sport Mode). La ricarica avviene in 6/8 ore concaricabatterie di serie, in ¾ ore con caricabatterie opzionale Fast Charger.

Il Ciclone, dunque, è ritornato, e con una missione ben precisa, asseriscono i realizzatori: “Riportarci indietro nel tempo e negli anni”.

Dal mese di giugno il nuovo Ciclone in versione elettrica, si può anche provare. Definita da Garelli ‘la prima moto elettrica compatta urban retrò’, è declinata in 5 allestimenti: modelli sportivi ed aggressivi come il Passion, nella classica colorazione rosso Garelli, o dal gusto più minimal come il tenebroso Dark.

SCOUT – Nel traffico cittadino come in una jungla urbana, il Ciclone Scout è caratterizzato dalla grafica in edizione limitata realizzata per il centenario del marchio Garelli. Il verde inglese lucido del telaio si abbina alle tinte cuoio di sella e dettagli.

Prezzo: € 3.490,00 IVA inclusa.

DARK – Il total black è lo stile per eccellenza. Minimale ma al tempo stesso di carattere i dettagli a contrasto rossi delle componenti si ritrovano in coordinazione nella grafica e nelle impunture della sella. Decisamente elegante.

Da segnalare il cruscotto, che indica temperatura, batteria, consumo istantaneo, autonomia residua, odometro, diagnostica in tempo reale, cruise control. Optional: borsa laterale termoformata Multilock.

Prezzo: € 3.149,00 IVA inclusa.

METAL  –  Dedicato a tutti quelli che il Ciclone l’hanno avuto da ragazzi  ma anche a tutti quelli che quell’esperienza non l’hanno ancora provata. Il Ciclone ritorna più sfrontato e impertinente che mai e con una missione ben precisa: riportarci indietro nel tempo e soprattutto negli anni. Telaio in alluminio spazzolato per uno stile naked.

Prezzo: € 3.249,00 IVA inclusa.

SPORT – Ispirato alle linee sportive dei mezzi da pista, la versione Sport del Ciclone si indirizza agli atleti, o semplicemente ai dinamici dallo spirito agonistico. Da segnalare: mono ammortizzatore centrale idraulico e regolabile e freni a disco idraulici da 220 mm con pinza freno racing.

Prezzo: € 3.149,00 IVA inclusa.

PASSION – Rosso come il colore più caratteristico del Ciclone anni Ottanta. La grafica a scacchi, presente anche in dettaglio su parafango e cupolino in completo stile race, garantisce di non passare inosservato. Da segnalare: la sella è divisa in due sezioni così da poter collocare nella parte posteriore un bauletto opzionale al posto della sella passeggero.

Tratto distintivo dei modelli Passion e Scout il cupolino in alluminio, che dona alla linea del mezzo un tipico tocco vintage.

Prezzo: € 3.149,00 IVA inclusa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini/Errani, forfait nel torneo di doppio al Wta 1000 di Wuhan

Sara Errani e Jasmine Paolini hanno deciso di rinunciare a partecipare al torneo di doppio femminile al Wta 1000 di Wuhan, in…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Debutto in trasferta per serie C e serie D

Piacenza, 9 ottobre 2025 – Debutto in campionato per le formazioni di serie C e serie D di Gas Sales…

9 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati di oggi: Vacherot batte Rune e va in semifinale

A Shanghai continua la favola di Valentin Vacherot. Il monegasco, n. 204 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni, è…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto, il Plus Sabaudia mostra progressi e carattere

SABAUDIA – Continua il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista dell’inizio del campionato di Serie A3, ormai…

9 Ottobre 2025
  • Volley

L’evento al Festival dello Sport di Trento in diretta streaming

Il Festival dello Sport di TrentoIl link per seguire la diretta streaming della “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca” …

9 Ottobre 2025
  • Volley

Christenson a Verona: “Ho percepito entusiasmo, ambizione e una forte voglia di migliorare”

È tempo di accogliere ufficialmente uno dei protagonisti del volley mondiale: Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona e considerato…

9 Ottobre 2025