Gaerne SG.12, lo stivale all'avanguardia per il motocross

Il nuovo stivale SG.12 è stato realizzato  in collaborazione con i piloti e il Centro Ricerca e Sviluppo del marchio. Numerose le innovazioni presenti, prima fra tuttie il sistema brevettato che prevede lo spostamento dell’asse di rotazione dello stivale in posizione avanzata e sopraelevata rispetto all’asse di rotazione della caviglia per eliminare qualsiasi compressione specie sui malleoli.

Il nuovo elemento protettivo denominato “Razorback” è ancorato alla tomaia in due punti: il primo ancoraggio è fisso nel punto di rotazione dello stivale mentre il secondo è fissato su di un’asola mobile che facilita il movimento di flessione naturale del piede, prevedendo un fine corsa nei due sensi in modo da evitare estensioni o compressioni non volute ed attutire eventuali shock. Il “Razorback” è stato studiato in modo da essere sinergico con gli altri elementi dello stivale e, grazie a una appendice che scorre all’interno di un’apposita tasca, limita i movimenti laterali che sono una delle cause più frequenti di infortuni; questa sinergia promette protezione in tutta la parte posteriore dello stivale.

Con il Garne SG.12, la zona del piede è interamente avvolta da materiale plastico già sagomato che permette di seguire la forma anatomica del piede dando più comfort e sensibilità nel cambio marcia. Questa protezione è realizzata a spessore e densità variabile in modo da garantire assoluta sicurezza nelle zone sensibili.   

Sul tallone troviamo una speciale conformazione che ha funzionalità antishock grazie ad una zona di decompressione tra la plastica e la tomaia. La speciale forma convessa permette al pilota di ingranare facilmente la marcia con il tallone in fase di partenza.

Il gambale dello stivale è rivestito nella parte interna da due inserti realizzati in una speciale gomma per un’aderenza totale fra il pilota e la moto ed ha una forte resistenza all’abrasione. La superficie ricoperta protegge lo stivale dal calore sprigionato dalla marmitta e ricopre tutte le viti utilizzate per il fissaggio.

La placca frontale è realizzata in PU e anatomicamente sagomata, modulabile secondo le esigenze del pilota per gestire l’aderenza al polpaccio o per far spazio ad un’eventuale ginocchiera. Il movimento può essere sia laterale che obliquo.

Il collarino è prodotto con materiale Acronos, elastico, per maggior aderenza al polpaccio. Presagomato è reso impermeabile da una speciale spalmatura.

Negli interni, le protezioni sono state realizzate esternamente alla tomaia, mentre internamente è stato dato spazio alla comodità e al confort: una “cellula” soffice rivestita di PU espanso si sagoma attorno al piede e crea un ambiente confortabile, senza ostacoli ne rigidità. Per la parte superiore del gambale un tessuto particolare permette al calore in eccesso di uscire dallo stivale pur evitando che agenti esterni vi entrino.

Il sistema di chiusura dello stivale è dotato di quattro leve in light-alloy regolabili ed intercambiabili con speciali inserti in PU, per un grip  ottimale mentre  e quattro cinturini regolabili singolarmente consentono una regolazione su misura.

Innovativo il disegno della suola, progettata per ottenere grip tra lo stivale e le pedane della moto permette la resistenza agli oli, agli idrocarburi e alle scalfitture grazie all’aumentato spessore della gomma.

Il plantare nella parte posteriore è stato rinforzato con materiale ammortizzante, stabilizzante ed antishock, mentre nella parte anteriore presenta delle forature per favorire la traspirazione del piede. Lavabile, promette un grip ottimale con la suola dello stivale.

Prezzo: € 549,90


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024