Formula E, Gara 2: Guenther addio podio, BMW penalizzata all'ePrix di Riad

Doppietta BMW? Anche no. I colpi di scena dall’ePrix di Riad continuano anche dopo la bandiera a scacchi. E cambiano il podio scritto in pista. Da Sims-Guenther-Di Grassi alla promozione di Di Grassi secondo e di Stoffel Vandoorne terzo, dopo la decisione della direzione gara di infliggere un drive through – 24” applicati al tempo finale – a Maximilian Guenther, per aver guadagnato due posizioni in regime di Safety Car.

Finisce fuori dalla top ten e cancella la gioia del risultato, con il pilota tedesco a commentare nel dopogara: “Quanto successo alla ripartenza per me è molto chiaro, guarderò di nuovo la gara ma per quanto mi  riguarda è tutto ok. Sapevo che sarebbe stata una gara imprevedibile, ma non avrei mai pensato di concludere con un podio. Sono felicissimo d’aver conquistato il primo in Formula E con BMW Andretti. La doppietta per il team è un risultato fantastico”. Imprevedibilità oltre ogni aspettativa.

Sims, regolarità da dimostrare

Il successo di Sims lo proietta in testa al campionato con 35 punti, davanti a Vandoorne che, dai 27 punti del quarto posto passa a 30 con la penalità inflitta a Guenther.

Leggi anche:

“E’ stata una gara da sogno, abbiamo fatto tutto alla perfezione e preso le decisioni giuste nel momento giusto.

Continuiamo ad apprendere e ci saranno ancora tante lezioni nel prossimo futuro, il team ha riversato tanto impegno e portare a casa una vittoria adesso è davvero bello”, le parole di Sims.

Nella stagione d’esordio a mancare è stata soprattutto la regolarità di rendimento per l’inglese, soprattutto dopo la fase iniziale.

Di Grassi chiama il crescendo Audi

Sui tracciati più tortuosi, come Ad Diriyah, quanto incida la qualifica sul risultato in gara si è visto nei due ePrix corsi da Lucas Di Grassi. Venerdì senza grandi chance di rimonta, penalizzato dall’essere nel Gruppo 1. Sabato, dalla Super Pole ha costruito un ePrix con altre premesse.

“Nella sessantesima gara della Formula E è il mio trentunesimo podio, sono felicisissimo”, commenta Di Grassi. “Dopo un week end problematico siamo tornati davanti con questo podio. La lotta per il titolo inizia adesso, il team lavora senza sosta. Sebbene non abbiamo ancora tutti gli strumenti, li avremo nell’arco della stagione. Dobbiamo lavorare per poter affrontare la prossima fase della stagione”. Dal vernissage arabo adesso si andrà in un lungo stop fino a gennaio, quando la serie elettrica tornerà in pista a Santiago del Cile, il 18 gennaio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025