Due su due per Alexander Sims a Ad Diriyah. Seconda pole per BMW dopo la partenza al palo strappata nell’ePrix d’apertura del campionato di Formula E. Cambia la compagnia nelle prime tre file dello schieramento, off-limits ai piloti del primo gruppo – Bird, Frijns, Vandoorne, Rowland, Lotterer e De Vries –.
In Super Pole accedono Evans, Di Grassi, Sims, D’Ambrosio, Buemi e Da Costa, quest’ultimo autore del miglior crono nelal fase a gruppi, in 1’11”418. Tempi subito molto più rapidi del venerdì e una pista decisamente meno sporca.
A migliorarsi maggiormente nella fase decisiva è proprio Sims, quattro decimi più rapido del tempo staccato nel Gruppo 2, pochi millesimi dietro al riferimento relativo fissato da D’Ambrosio. L’inglese di BMW migliora di 4 decimi e chiude in 1’11”476.
Drift level This was on his POLE LAP
— ABB Formula E (@FIAFormulaE)
A mostrare il potenziale per strappare la pole è Antonio Felix Da Costa, record nel primo settore ma con un secondo e, soprattutto, un terzo caratterizzato da errori che lo hanno portato sullo sporco, fuori traiettoria: respinto, in griglia è sesto con 1’14”134. DS Techeetah che vede Jean Eric Vergne sono 11°, nonostante sia sceso in pista nel Gruppo 4, dal quale Buemi ha guadagnato l’accesso in Super Pole con un 1’11”774.
Nissan in prima fila, 2 decimi dietro BMW e con una seconda tutta da seguire, Di Grassi ed Evans precedono D’Ambrosio – anche per lui difficoltà nel trovare aderenza in Super Pole – e Da Costa.
I protagonisti dell’ePrix di venerdì non fanno meglio della settima posizione, ottenuta da Sam Bird. Il Gruppo 1 non è andato oltre l’1’12”007, miglior tempo ottenuto proprio dal pilota di Envision Virgin.
Lotterer 10° e Vandoorne 12° hanno limitato i danni di una qualifica sfavorevole per condizioni di pista. Male Nick De Vries, con Mercedes partirà in ultima fila. Deludenti anche le prestazioni di Daniel Abt, 15° con Audi, come di Jani su Porsche (19°) e Calado su Jaguar (22°).
Il secondo ePrix di Ad Diriyah partirà alle 13:00 ora italiana.
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…