Formula E, ePrix Riad: Gara 2 in pole ancora Sims

Due su due per Alexander Sims a Ad Diriyah. Seconda pole per BMW dopo la partenza al palo strappata nell’ePrix d’apertura del campionato di Formula E. Cambia la compagnia nelle prime tre file dello schieramento, off-limits ai piloti del primo gruppo – Bird, Frijns, Vandoorne, Rowland, Lotterer e De Vries –.

In Super Pole accedono Evans, Di Grassi, Sims, D’Ambrosio, Buemi e Da Costa, quest’ultimo autore del miglior crono nelal fase a gruppi, in 1’11”418. Tempi subito molto più rapidi del venerdì e una pista decisamente meno sporca.

Sims perfetto, Da Costa spreca

A migliorarsi maggiormente nella fase decisiva è proprio Sims, quattro decimi più rapido del tempo staccato nel Gruppo 2, pochi millesimi dietro al riferimento relativo fissato da D’Ambrosio. L’inglese di BMW migliora di 4 decimi e chiude in 1’11”476.

A mostrare il potenziale per strappare la pole è Antonio Felix Da Costa, record nel primo settore ma con un secondo e, soprattutto, un terzo caratterizzato da errori che lo hanno portato sullo sporco, fuori traiettoria: respinto, in griglia è sesto con 1’14”134. DS Techeetah che vede Jean Eric Vergne sono 11°, nonostante sia sceso in pista nel Gruppo 4, dal quale Buemi ha guadagnato l’accesso in Super Pole con un 1’11”774.

Nissan in prima fila, 2 decimi dietro BMW e con una seconda tutta da seguire, Di Grassi ed Evans precedono D’Ambrosio – anche per lui difficoltà nel trovare aderenza in Super Pole – e Da Costa.

Gruppo 1 alle porte della Super Pole

I protagonisti dell’ePrix di venerdì non fanno meglio della settima posizione, ottenuta da Sam Bird. Il Gruppo 1 non è andato oltre l’1’12”007, miglior tempo ottenuto proprio dal pilota di Envision Virgin.

Lotterer 10° e Vandoorne 12° hanno limitato i danni di una qualifica sfavorevole per condizioni di pista. Male Nick De Vries, con Mercedes partirà in ultima fila. Deludenti anche le prestazioni di Daniel Abt, 15° con Audi, come di Jani su Porsche (19°) e Calado su Jaguar (22°).

Il secondo ePrix di Ad Diriyah partirà alle 13:00 ora italiana.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…

18 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…

18 Novembre 2025