Formula E: Buemi, Nissan competitiva con il nuovo MGU

Per un campionato di Formula 1 agli sgoccioli c’è una stagione di Formula E al cancelletto di partenza. Due ePrix in Arabia Saudita, scenario scoperto un anno fa quello di Ad Diriyah, segnano il via della Stagione 6 mai così folta di presente ufficiali in griglia.

Mercedes e Porsche le new entry, DS Techeetah con entrambi i titoli da difendere, Audi Sport a lanciare l’assalto con una formazione piloti invariata e, ancora, BMW, Nissan, Jaguar, Mahindra, i cinesi di NIO, oltre ai privati di Geox Racing, Envision Virgin, Venturi.

ePrix con maggiore gestione energetica

Sarà un campionato di Formula E con alcune novità regolamentari, legate alla potenza disponibile nelle fasi di Attack Mode ma, soprattutto, con l’obiettivo di riportare gli ePrix alla filosofia originaria di una serie con l’efficienza energetica centrale.

Leggi anche:

La previsione di una riduzione dell’energia residua pari a 1 kW per ogni minuto in cui la gara vivrà un’interruzione, porterà a rivedere le strategie di corsa e gestire maggiormente il consumo, dopo una Stagione 5 spettacolare per ePrix corsi come vere gare sprint.

Porsche, test poco indicativi

I test di Valencia hanno portato in pista i powertrain evoluti, quanto possano considerarsi rappresentativi i risultati si scoprirà da venerdì, con la prima qualifica e il primo ePrix.

In casa Porsche è Pascal Zurlinden, direttore dell’attività motorsport, a fissare il target: “I test non sono davvero rappresentativi, perciò non siamo certi di dove ci posizioniamo.

Siamo molto ben preparati in vista delle prime due gare e naturalmente saremmo felicissimi di prendere punti con la 99X Electric.

In generale l’obiettivo è sempre lo stesso, vincere le gare. Sappiamo tuttavia della forza dei nostri avversari, 10 costruttori e 12 team altamente professionali. È inutile dire che li rispettiamo ma siamo pronti alla sfida”.

Nissan, piloti promuovono il nuovo MGU

Sfida da lanciare a DS Techeetah, campioni in carica davanti a una Nissan e.dams che, nel passaggio alla Stagione 6, ha dovuto rinunciare alla peculiarità tecnica del duplice motogeneratore, schema vietato dalla Federazione.

“Abbiamo concluso la scorsa stagione con la vittoria a New York e una gran serie. Penso siamo ben posizionati per proseguire quella striscia nella Stagione 6. I nuovi regolamenti fanno sì che partiamo con una soluzione aggiornata, a motore singolo, però la monoposto è apparsa molto forte nei test”, ha commentato Sebastien Buemi.

Nissan dove si è messo in mostra Oliver Rowland, all’ultimo istante chiamato a rimpiazzare un Alex Albon pilota eletto accanto a Buemi per il campionato 2018-2019, salvo approfittare della chance unica di guidare per Toro Rosso in Formula 1. Com’è finita è nell’esplosione del talento tailandese.

“Arrivo al via del campionato con un anno intero di esperienza e rappresenta un bonus enorme rispetto alla scorsa stagione. Mi sento molto più preparato e so cosa attendermi. Nissan ha fatto un brillante lavoro con il powertrain aggiornato”, le parole di Rowland.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Tsitsipas all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un super venerdì al Masters 1000 di Monte-Carlo, con la sfida tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. Dopo la…

10 Aprile 2025
  • Motori

F1, Bahrain: le prime immagini del nuovo fondo Ferrari [ FOTO ]

Il nuovo fondo della Ferrari SF-25, visto da vicino e messo a confronto con quello utilizzato in Cina. Dalle foto…

10 Aprile 2025
  • Motori

F1, Leclerc e Hamilton confermano il nuovo fondo Ferrari in Bahrain

Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno confermano oggi che sulla Ferrari SF-25 in Bahrain sarà montato un nuovo fondo, per…

10 Aprile 2025
  • Volley

Plotnytskyi verso Gara 2: «Mi aspetto una Lube ancora piu’ forte»

Perugia , 10 aprile 2025 Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la…

10 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Play-Off A3, Acqui Terme cerca riscatto contro Reggio Calabria. Totire: “Vogliamo Gara 3”

La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, con i calabresi…

10 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Play-Off A3: Belluno di scena a Gioia del Colle per chiudere la serie

Conosce bene l’atmosfera, il clima, l’ambiente. E anche la squadra avversaria. Sì, li conosce meglio di qualsiasi atleta del Belluno Volley.…

10 Aprile 2025