Conto alla rovescia per vedere ufficialmente il SUV elettrico di Ford, Mach 1, che intanto viene mostrato – camuffato – in un teaser. Il crossover sarà la punta di diamante della Casa dell’Ovale blu per le auto a batteria e la concorrenza con è assicurata. Quando lo vedremo? Forse a novembre al Salone di Los Angeles oppure a inizio anno al CES di Las Vegas. Sul mercato Mach 1 arriverà nel 2020.
Sappiamo che riprenderà alcuni stilemi dall’iconica Mustang e anche se dal filmato, che ha come tema generale lo sviluppo della mobilità elettrica di Ford, non si possono estrarre molte informazioni. Un muletto piuttosto imponente, non vicino ai bozzetti mostrati nel recente passato. Gli interni dovrebbero presentare un design inedito, con un grande tablet al centro della plancia.
Il SUV Ford è stato annunciato con un’autonomia di partenza di “300 miglia“. Ovvero oltre 480 km di range nella versione base, fino a circa 600 chilometrinella versione più prestazionale. Ford punta a giocarsi molte carte nella elettrificazione, forte anche dell’alleanza con VW per la condivisione della dedicata dal Marchio di Wolfsburg esclusivamente ai veicoli a batteria.
Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…
Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…
Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…
Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…
Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha…
Dopo le dichiarazione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris al termine dell’incontro avvenuto in Camera di Conciliazione in…