Rivoluzione imminente per le pratiche auto. A darne notizia la nota che si legge sul sito ufficiale ACI: “Si informa che la Direzione Generale per la Motorizzazione del Dipartimento Trasporti e ACI hanno adottato la Firma Elettronica Avanzata Grafometrica (FEA) per la sottoscrizione dei documenti digitali in ambito di pratiche auto, in vista dell’entrata in vigore del Documento Unico del veicolo previsto dal D.Lgs. n.98/2017”. Firma digitale, dunque, ma il servizio non sarà obbligatorio.
La rinuncia, seppur in modo non esclusivo, ai documenti cartacei in favore di quelli informatici è stata possibile grazie a un tipo di tecnologia fondata su un sistema di Firma Elettronica Avanzata con funzione Grafometrica su Tablet, valida e efficace ad ogni effetto di legge.
Come funziona? All’atto della firma, il sistema registra non solo il tratto grafico ma anche altri aspetti specifici, quali velocità, accelerazione, pressione, inclinazione del modo in cui ognuno firma. Una volta acquisiti i dati, il dispositivo attua un processo di crittografia e li lega, definitivamente, al documento appena sottoscritto onde evitarne l’utilizzo su altri documenti.
Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…
È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…
Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…
Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…
Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…
Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…