FIM Awards, un premio all'Italia per le iniziative dedicate ai giovani

La Federazione Motociclistica Italiana è stata premiata a Monte Carlo con il “FIM Award for the Future”. Il riconoscimento è arrivato nell’ambito dei FIM Awards, ovvero i riconoscimenti assegnati dalla Federazione Internazionale di Motociclismo alle migliori iniziative attuate dalle singole Federazioni Nazionali.

L’Italia è stata premiata per iniziative Hobby Sport e Primi Passi. Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente FMI e membro del Board FIM Giovanni Copioli, alla presenza del Presidente FIM Jorge Viegas. Lo ha ritirato Alessandro Maccioni,Consigliere Federale e Coordinatore della Commissione Sviluppo Attività Sportiva FMI.

I corsi Hobby Sport sono dedicati ai più piccoli fan delle due ruote: i bambini tra i 7 e i 14 anni, che sono seguiti da istruttori e tecnici FMI per dare le prime accelerate in sella alla moto. Prove organizzate in spazi tutelati e predisposti, con i bambini vestiti con ogni tipo di protezione per svolgere le attività in completa sicurezza. Primi Passi è invece lo step successivo: gratuito come Hobby Sport, il progetto si rivolge ai più abili della prima fase. È qui che i bambini ricevono le istruzioni e i rudimenti dai tecnici per imparare a guidare una moto, a vestirsi per farlo, ad affrontare una pista. Insomma è qui che si forgiano quelli che magari un giorno diventeranno i prossimi campioni dello sport.

Un motociclismo, quello italiano, che si conferma all’insegna dei giovani, considerando anche l’età media dei campioni di categoria che è di 18,25 anni. Lorenzo Dalla Porta, Campione del Mondo Moto 3, ha 22 anni; Andrea Verona, Enduro Junior, 20 anni; Mattia Guadagnini, Motocross 125 cc, 17 anni; Valerio Lata, Motocross 85 cc, 14 anni. 

GIOVANNI COPIOLI, Presidente FMI: “Sono particolarmente entusiasta che la FIM abbia deciso di premiare la nostra Federazione per i progetti Hobby Sport e Primi Passi. Diffondere il motociclismo fra i giovani e farli appassionare è una vera e propria missione che portiamo avanti con grande spirito di iniziativa, organizzando appuntamenti loro dedicati in tutta Italia e in ogni periodo dell’anno. Tutto questo è possibile grazie alla dedizione del personale federale coinvolto, in particolare Istruttori e Tecnici che riservano il loro tempo, spesso nei fine settimana, a centinaia di giovani bambini che chiedono ai loro genitori di provare le minimoto. E che, grazie alla FMI, si divertono in sicurezza”.

ALESSANDRO MACCIONI: “Il FIM Award for the Future è un riconoscimento di estrema importanza, che testimonia il costante lavoro della FMI e gratifica tutti coloro che all’interno della Federazione si dedicano ai giovanissimi. Organizzare appuntamenti per i neofiti è particolarmente emozionante perché in tutta Italia è possibile ammirarne la soddisfazione, la felicità, ogni volta che provano le minimoto. Inoltre, grazie agli eventi Hobby Sport e Primi Passi, ai bambini viene trasmessa la cultura del motociclismo e i genitori possono capire da vicino quanto il nostro mondo sia aggregante e ricco di passione. L’Award deve essere per noi uno stimolo per avvicinare sempre più famiglie alle due ruote a motore. A margine sono stato davvero felice di ricevere le congratulazioni di un campione come Roger De Coster, che si è complimentato per queste iniziative FMI”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025