FIM Awards, un premio all'Italia per le iniziative dedicate ai giovani

La Federazione Motociclistica Italiana è stata premiata a Monte Carlo con il “FIM Award for the Future”. Il riconoscimento è arrivato nell’ambito dei FIM Awards, ovvero i riconoscimenti assegnati dalla Federazione Internazionale di Motociclismo alle migliori iniziative attuate dalle singole Federazioni Nazionali.

L’Italia è stata premiata per iniziative Hobby Sport e Primi Passi. Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente FMI e membro del Board FIM Giovanni Copioli, alla presenza del Presidente FIM Jorge Viegas. Lo ha ritirato Alessandro Maccioni,Consigliere Federale e Coordinatore della Commissione Sviluppo Attività Sportiva FMI.

I corsi Hobby Sport sono dedicati ai più piccoli fan delle due ruote: i bambini tra i 7 e i 14 anni, che sono seguiti da istruttori e tecnici FMI per dare le prime accelerate in sella alla moto. Prove organizzate in spazi tutelati e predisposti, con i bambini vestiti con ogni tipo di protezione per svolgere le attività in completa sicurezza. Primi Passi è invece lo step successivo: gratuito come Hobby Sport, il progetto si rivolge ai più abili della prima fase. È qui che i bambini ricevono le istruzioni e i rudimenti dai tecnici per imparare a guidare una moto, a vestirsi per farlo, ad affrontare una pista. Insomma è qui che si forgiano quelli che magari un giorno diventeranno i prossimi campioni dello sport.

Un motociclismo, quello italiano, che si conferma all’insegna dei giovani, considerando anche l’età media dei campioni di categoria che è di 18,25 anni. Lorenzo Dalla Porta, Campione del Mondo Moto 3, ha 22 anni; Andrea Verona, Enduro Junior, 20 anni; Mattia Guadagnini, Motocross 125 cc, 17 anni; Valerio Lata, Motocross 85 cc, 14 anni. 

GIOVANNI COPIOLI, Presidente FMI: “Sono particolarmente entusiasta che la FIM abbia deciso di premiare la nostra Federazione per i progetti Hobby Sport e Primi Passi. Diffondere il motociclismo fra i giovani e farli appassionare è una vera e propria missione che portiamo avanti con grande spirito di iniziativa, organizzando appuntamenti loro dedicati in tutta Italia e in ogni periodo dell’anno. Tutto questo è possibile grazie alla dedizione del personale federale coinvolto, in particolare Istruttori e Tecnici che riservano il loro tempo, spesso nei fine settimana, a centinaia di giovani bambini che chiedono ai loro genitori di provare le minimoto. E che, grazie alla FMI, si divertono in sicurezza”.

ALESSANDRO MACCIONI: “Il FIM Award for the Future è un riconoscimento di estrema importanza, che testimonia il costante lavoro della FMI e gratifica tutti coloro che all’interno della Federazione si dedicano ai giovanissimi. Organizzare appuntamenti per i neofiti è particolarmente emozionante perché in tutta Italia è possibile ammirarne la soddisfazione, la felicità, ogni volta che provano le minimoto. Inoltre, grazie agli eventi Hobby Sport e Primi Passi, ai bambini viene trasmessa la cultura del motociclismo e i genitori possono capire da vicino quanto il nostro mondo sia aggregante e ricco di passione. L’Award deve essere per noi uno stimolo per avvicinare sempre più famiglie alle due ruote a motore. A margine sono stato davvero felice di ricevere le congratulazioni di un campione come Roger De Coster, che si è complimentato per queste iniziative FMI”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025