Fiat Ducato, via con l'elettrico 2020

Uno dei veicoli commerciali e, in generale, uno dei modelli più famosi di casa Fiat si prepara a camminare a batterie. Fiat Ducato elettrico è solo l’ultimo dei passi compiuti dalla Casa italiana in questa direzione e, dopo 40 anni di carriera, si rinnova con la versione 2020: nuovi sistemi di assistenza alla guida, motorizzazioni Euro 6D, proposta a metano. Tutto a partire dal prossimo anno.

Elettrico sviluppato internamente a FCA per Fiat Professional, che ricorre a un motore da 122 cavalli e 280 Nm di coppia, alimentato da diverse soluzioni di pacco batterie, che garantiranno un’autonomia di marcia dichiarata (nel ciclo NEDC) tra i 220 e i 360 km.

UN CLIENTE SU QUATTRO PRONTO A CAMBIARE

La prima mondiale del Ducato Electric si accompagna a un’analisi condotta nei 12 mesi precedenti, per rilevare predisposizione e abitudini del mercato, di chi utilizza un veicolo commerciale nelle configurazioni offerte da Ducato. La conclusione: l’attitudine elettrica è nel 25%. Significa che, un quarto degli utilizzatori di veicoli commerciali come Ducato è già pronto per la conversione all’elettrico.

Analisi frutto dello studio sulle abitudini d’utilizzo, le percorrenze, le prestazioni, i percorsi affrontati. Un’alternativa elettrica che si innesta su esigenze di trasporto in centri urbani spesso off-limits, settori economici in continuo sviluppo come le consegne a domicilio, i servizi postali e di ristorazione.

Le flotte di veicoli vanno a coprire percorrenze giornaliere contenute, a fronte di un elevato numero di giorni di attività nell’arco di un anno. I percorsi sono a bassa variabilità, ovvero, su aree predeterminate. Fattori tutti presi in esame nello sviluppo della proposta elettrica di Ducato.

CAPACITÀ COME IL VECCHIO DUCATO

Sarà disponibile in tutte le configurazioni di carrozzeria presentiper le motorizzazioni convenzionali, la portata è confermata fino a 1.950 kg a bordo, così come il volume utile di carico, tra i 10 e i 17 metri cubi, in funzione della versione. Per ottimizzare la durata della carica delle batterie la velocità è autolimitata a 100 km/h.

Nei mesi che separano Fiat Ducato Electric dall’immissione sul mercato, Fiat Professional condurrà un Progetto Pilota con grandi operatori e utilizzatori di veicoli commerciali per ritagliare la messa a punto e la personalizzazione della versione elettrica in funzione delle esigenze di ciascun impiego di Ducato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…

3 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton in Ferrari si rivede Mondiale!

Profilo basso. È così che si presenta la Ferrari a Singapore. La tappa nella città-stato rappresenta un crocevia importante per…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025