Fiat Concept Centoventi, la show car che svela la visione della mobilità elettrica del futuro da parte del Marchio, ha trionfato nella categoria “Design Concept” dei Red Dot Award 2019.
Il premio è stato istituito nel 1955, ed è diventato presto uno dei più prestigiosi nell’ambito del design industriale. Suddiviso nelle tre categorie Product Design, Communication Design e Design Concept, i giurati del Red Dot Award giudicano le aziende in base a fattori quali innovazione, funzionalità, sostenibilità e qualità formale.
E i 21 membri della giuria hanno eletto vincitrice Fiat Concept Centoventi, che guarda alla mobilità elettrica secondo un metodo innovativo e democratico. Il concept si pone come essenziale e personalizzabile. Ad esempio, gli interni sono intercambiabili e installabili con la modalità “plug and play” direttamente dal cliente, che può scegliere come impostare gli elementi. Ma anche gli esterni conoscono tali caratteristiche, con il paraurti personalizzabile e i diversi tipi di tetto disponibili, ognuno configurato secondo le differenti stagioni o gusti dei passeggeri.
Parlando di mobilità “green”, l’innovazione non poteva non coinvolgere anche il pacco batterie, capaci di esprimere un’autonomia da 100 a 500 km a seconda delle esigenze.
A commentare la vittoria, Olivier François, President Fiat Brand Global: “Vincere il Red Dot Award mi rende estremamente orgoglioso. Questo prestigioso premio, infatti, testimonia quanto la Concept Centoventi sia innovativa e rilevante non solo nel mondo automotive, ed è l’ennesimo regalo per la celebrazione dei 120 anni del brand Fiat”.
“Concept Centoventi – continua François – esprime la visione di Fiat della mobilità elettrica e democratica, non solo urbana, ed incarna il concetto Fiat “Less is more”. Infatti Centoventi trasforma il “Less” in “More”: meno ingombrante, meno costosa e meno sovraccarica e allo stesso tempo più personalizzabile e più attenta all’ambiente, in una parola più Fiat”.
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…
Non potevamo non chiudere la presentazione del prossimo roster con chi da più tempo difende i nostri colori e indossa…