Il 2020 sarà un anno fondamentale per Fiat e il suo modello icona, 500. Poichè, oltre alla versione elettrica (produzione a Mirafiori), arriverà anche l’ibrida, con prezzi però più accessibili.
Arriverà a inizio 2020, quasi in contemporanea con la fulle electric che sarà presentata al Salone di Ginevra.
Si tratta di una versione mild hybrid: 500 ibrida 12 V è stata parzialmente rivelata su . da Italpassion.Che ha pescato la brochure dedicata al mercato francese, con un prezzo a partire da 14.990 euro. Per la versione berlina, che darà disponibile assieme a 500C con capote in tela.
Il nome della versione, almeno in Francia, Fiat 500 BSG. LAcronimo di Belt Starter Generator. Ovvero il piccolo propulsore elettrico collegato con cinghia al motore termico benzina. Con un sistema a 12 Volt.
Il motore sarà mossa il 3 cilindri aspirato un “mille” di cilindrata, erede del mitico Fire 1.2 a 4 cilindri, che comunque resterà. La potenza sarà molto simile: 70 cavalli e 90 Nm di coppiall
Col tre cilindri e l’elettrificazione Fiat 500 ibrida guadagna in efficienza. Accreditata di una percorrenza di 25,6 km/litro nel ciclo combinato e di emissioni di 90 g/km di CO2. Dati migliori al 1.2 Fire che dichiara 20,4 km/litro. Fiat 500 BSG se la cava anche in città, con 21,3 km/litro. Potrebbe infrangere molti cuori.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…