Fiat 500 Dolcevita, edizione speciale ispirata agli anni 60

Un giorno da celebrare, il 4 luglio, per la citycar. Il compleanno di una delle auto più famose della storia italiana si incontra con un periodo altrettanto unico e fondamentale, gli anni 60. Nasce così la serie speciale Fiat 500 Dolcevita e la testa va subito ad Anita Ekberg e alla Fontana di Trevi. Un connubio di bellezza, eleganza e stile.

Un tuffo nel passato

La Dolcevita descritta da Fellini nel 1960 e dell’estate in riviera, su 500 sono interpretate nelle due varianti di carrozzeria. 500 cabrio Dolcevita si distingue per la capote in tessuto, filati bianchi e blu per un effetto jeans sul quale sfoggiare le bande orizzontali bianche e rosse.

Il richiamo è alle sdraio da spiaggia, in un legame con il mare e la bella stagione che ritrovi all’interno. Legame al quale 500 ha abituato, tra le Spiaggine della prima ora, le reinterpretazioni più recenti, senza dimenticare la serie speciale realizzata con Riva.

Tetto panoramico Skydome

La plancia con legno nautico dà luminosità e, al tempo stesso, prestigio. Un rivestimento applicato su una struttura in fibra di carbonio, va a personalizzare gli interni insieme ai sedili in pelle Frau.

Colori del sabbia, avorio con inserti rossi e logo 500 cucito, la tramatura di schienale e seduta con intreccio a voler richiamare il vimini. Sono i tratti caratteristici della serie speciale, berlina e cabrio. Come i tappetini orlati avorio.

Dove 500 cabrio – compleanno nel compleanno, celebra 10 anni dal debutto – interpreta la capote nel tema estivo, 500 berlina Dolcevita offre un tetto panoramico Skydome.

Logo in mostra

Entrambe, accomunate dalle applicazioni sulla carrozzeria color bianco Gelato, unica proposta cromatica. La linea di bellezza che corre lungo la fiancata, gira sul cofano motore e sul portellone del bagagliaio, è un alternare rosso-bianco-rosso. L’effetto cromato sulle calotte degli specchietti, sulla calandra e la griglia del paraurti, un altro richiamo al passato delle 500 che hanno vissuto la Dolcevita, logo dell’edizione speciale ben impresso sul portellone.

Tra le caratteristiche distintive, anche i cerchi da 16 pollici, bicolore con il trattamento bianco e diamantato sui bordi delle razze.

Le motorizzazioni con le quali verrà offerta Fiat 500 Dolcevita – a luglio, 1.200 euro di vantaggi anche sull’edizione speciale – sono il benzina 1.2 litri aspirato da 69 cavalli, anche con cambio Dualogic, il benzina turbo 0.9 litri Twinair da 85 cavalli e la bifuel gpl da 69 cavalli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025