Ferrari può permettersi di archiviare il 2019 con il segno positivo. Le vendite di modelli come Portofino e 812 Superfast infatti consentono alla Casa di Maranello di registrare ricavi in aumento e quote a livelli record.
Il lancio di modelli premium da parte della Casa di Maranello ha infatti portato sempre più effetti benefici sulla sua crescita: basta notare come a Piazza Affari le azioni Ferrari siano aumentate del 7,4 %, con utili dichiarati di 1,27 miliardi di euro. E il Cavallino Rampante ha inoltre aumentato la prospettiva dei suoi ricavi per il 2019 a circa 3,7 miliardi di euro, a fronte di una previsione iniziale di 3,5 miliardi.
Grande merito va dato al successo dei modelli Portofino e 812 Superfast. Nel terzo trimestre, la produzione dei modelli V8, come la granturismo, è salita del 9,4 % (2474 veicoli) e un aumento delle vendite del 9,5 %, mentre gli esemplari con motore a 12 cilindri come la 812 Superfast hanno fatto registrare un +8,9 %.
Nel prossimo futuro, Ferrari dichiarerà i dettagli della sua strategia per migliorare ulteriormente i risultati. Di certo, crescita e redditività del Marchio verranno supportati dal piano del CEO Louis Camilleri svelato nel settembre 2018, ovvero il lancio di 15 nuovi modelli tra il 2019 e il 2022.
L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…
Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…
I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…
Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…
È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…
Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…