Cavalcade Classiche giunge alla terza edizione, e decide di celebrare l’avvenimento con una prima volta. Sarà Roma infatti ad ospitare la prestigiosa manifestazione, in programma per le strade della Capitale il prossimo weekend, dal 20 al 22 settembre. Protagoniste, oltre 80 Ferrari d’epoca.
L’evento, organizzato proprio da Ferrari, si riferisce a tutti i suoi clienti per offrire loro un’esperienza indimenticabile alla guida di modelli dalla storia gloriosa e piena di fascino. La collaborazione con Roma Capitale fregia la Casa di Maranello della possibilità di far sfilare le proprie auto in luoghi storici come le millenarie strade consolari (Tiburtina, Salaria, Flaminia, Cassia, Appia).
Nella giornata di venerdì la Cavalcade entrerà nella campagna laziale, passando da Borgo San Pietro sul Lago del Salto e poi da Rieti, per salire sul Monte Terminillo e visitare le Cascate delle Marmore. Il sabato, invece, Todi e Viterbo saranno le mete del viaggio, dopo una sosta davanti al Palazzo dei Papi. La domenica è la giornata di Roma e dei suoi colli, avvicinandosi all’Urbe. Quindi, passando per Frascati, Castel Gandolfo e il Parco archeologico dell’Appia Antica, si arriverà dentro Roma. Tra le vetture presenti le 750 Monza del 1954, la 500 TRC del 1957 e la 275 GTB del 1964. Gli appassionati potranno guardarle da vicino nel parco di Villa Borghese, dalle 18:00 del sabato e dalle 18:00 alle 23:00 della domenica. La Storia Ferrari arriva nella città con più Storia.
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…
Per la prima volta in semifinale a Roma, Sinner sfida il n. 11 al mondo Tommy Paul: chi vince affronterà…
"È stata una giornata difficile per me". Lorenzo Musetti non nasconde la delusione dopo la sconfitta in semifinale agli Internazionali…